COMUNICATI IRRIDVCIBILI SANREMO ANNO 2025

 COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 04/02/2025.

Pur condividendo in gran parte le critiche fatte dai ragazzi della Gradinata Nord Sanremo ( Gruppo 1904 ) all'attuale dirigenza, soprattutto  riguardo agli errori fatti nella stagione sportiva in corso, gli Irriducibili Sanremo scelgono di seguire come sempre la squadra sia in casa che in trasferta, perché l'unica cosa che conta veramente è sempre la maglia biancazzurra. I dirigenti passano ( e da noi ne sono transitati parecchi e anche di peggiori... ), i calciatori passano, ma noi saremo sempre a sostenere e difendere sugli spalti i nostri magici e storici colori. Forza Sanremese!

 COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 06/03/2025.

Gli Irriducibili Sanremo esprimono il loro cordoglio per la scomparsa della madre di Angelo Scaburri, grande giocatore della Sanremese degli anni '70 e '80. Siamo vicini ad Angelo, nostro amico da decenni, e alla sua famiglia alla quale porgiamo  le nostre  più sentite e sincere condoglianze.

 COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 07/04/2025

Gli Irriducibili Sanremo vogliono ricordare  Sergio Zenari spentosi alcuni giorni fa all'età di 85 anni. Nato a Lugo di Vicenza, Zenari è stato portiere della Sanremese alla fine degli anni sessanta in Serie D fino al 1970. Successivamente ha militato anche nell'Albenga e nell'Alassio. Proprio con quest'ultima squadra è stato allenatore per cinque stagioni (1975/1977, 1978/1979, 1983/1984 e 1994/1995) fra Prima Categoria e Promozione, dove ha vinto un campionato e collezionato due esoneri (1975/1976 e 1994/1995). Ha avuto esperienze anche sulle panchine di Albenga (1979/1980 in D) e Pietra Ligure (1980/1981 in Prima Categoria, esonerato). E’ stato principalmente un grande educatore sportivo e allenatore, scegliendo la guida delle squadre giovanili. Alla famiglia le nostre pi sentite condoglianze.

 COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 05/06/2025

Gli Irriducibili Sanremo piangono la scomparsa di Roberto Ormea avvenuta ieri all'età di 84 anni. Roberto è stato un vero pilastro del tifo biancazzurro spendendo un intera vita accanto alla sua amata Sanremese. E' stato un tifoso di quelli veri, genuini, che è venuto a tifare i biancazzurri al Comunale fino a che le forze lo hanno retto. E' stato un personaggio sempre in prima linea e lo dimostra il fatto che è stato uno dei soci fondatori del Sanremese Club Bar Roma avvenuto nel lontano 12 luglio 1974. Ha organizzato pullman per le storiche trasferte degli anni 70' e 80' quando si portava il nome di Sanremo in città come Bergamo, Trieste, Modena, Cremona, e poi a seguire negli anni 90' e 2000 con il Club Boazzo a fare il "giornalino" da consegnare ai tifosi biancazzurri, a organizzare pranzi e cene anche quando il tifo si è fatto più tiepido. Tutto per l'amore dei colori della SUA Sanre. Roberto resterà per sempre nella memoria di chi lo ha conosciuto e per il nostro gruppo un esempio da seguire e da tramandare a chi verrà dopo di noi. Aveva creato persino un Club della Juventus a Sanremo, altro suo grande amore. A noi restano anche le sue tantissime foto che tappezzano i muri del Museo della Sanremese. Col dolore nel cuore siamo vicini alla moglie Daniela, ai figli Fabio e Carlo e ai parenti tutti. In un calcio che a Sanremo vive solo di ricordi, nonostante la buona volontà di tutti,  la mancanza di un uomo come lui si farà sentire pesantemente. Ciao caro Roberto, buona trasferta.

 COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 26/06/2025

Gli Irriducibili Sanremo tornano a farsi sentire in merito ad una questione annosa che comincia a dare un pò troppo fastidio. Riguarda il nome di SANREMESE CALCIO. Si perchè in questi giorni alcune testate giornalistiche hanno parlato della Virtus Sanremo chiamandola Sanremese Calcio con chiaro riferimento ai colori biancazzuurri. Lasciando perdere l'ambizioso progetto calcistico della Virtus che sta lavorando per allestire una squadra competitiva, il nostro gruppo vuole ribadire per l'ennesiva volta che attualmente, a Sanremo, esiste una ed una sola SANREMESE ossia quella del Presidente Masu. La confusione che si sta creando ci tocca direttamente perchè in passato l'allora Presidente Renato Bersano ebbe non poche difficoltà a chiamare "Sanremese" la squadra di Corso Mazzini. In quel periodo c'era il Signor Carlo Barilla' che a suon di carte bollate mise i bastoni fra le ruote ai biancazzurri non poche volte, vuoi per il famigerato nome, vuoi per l'assegnazione dello Stadio Comunale e per l'impianto di Pian di Poma allora fatiscente. Oggi invece sembra passare tutto in cavalleria, ognuno si chiama come vuole, quando vuole, mentre invece esistono delle regole che andrebbero rispettate. Ripetiamo, niente contro la Virtus, ma basta parlare della stessa come "Sanremese Calcio". La Sanremese Calcio, quella vera, si sa che è sempre stata vista come un pugno in un occhio per tutti, lasciatela lavorare in pace. Grazie!!

 COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 08/07/2025

Gli Irriducibili Sanremo piangono la scomparsa di Colombino appartenente al movimento Ultras di Borgosesia. Abbiamo avuto modo di conoscerlo grazie all'amicizia stretta tra la Gradinata Nord Sanremo e i tifosi piemontesi in questi ultimi anni. In questo triste momento non possiamo fare altro che stringerci attorno ai familiari con dolore. Ciao Colombino, cuore granata!