CAMPIONATO ITALIANO - SERIE D - GIRONE A ( FINALE PLAY-OFF )
Sanremo - Domenica 21/05/2023 - ore 16:00
SANREMESE 1 VADO 2
( Dopo i tempi supplementari )
Nella seconda finale play off consecutiva al Comunale, dopo quella dello scorso anno contro il Città di Varese, la Sanremese ospita il Vado. Biancoazzurri privi di mister Giannini e del suo secondo Correale, espulsi durante la semifinale con il Ligorna. In panchina c'è l'altro secondo Di Leo. Dal primo minuto giocano Riviera e Rizzo. Nel Vado, che nell'altra semifinale si è imposto di misura a Bra, occhio al tridente offensivo composto da Capra, Di Renzo e dal capitano, l'ex Loreto Lo Bosco. La gara è combattuta fin dalle prime battute. Al 9' ci prova Di Renzo con un fendente dal limite che termina sul fondo. Al 13' angolo di D'Iglio, testa di De Bode, palla a lato. Al 15', sugli sviluppi di un angolo battuto da Larotonda, Rizzo calcia dal limite ma il tiro è debole e Fresia blocca senza problemi. Al 19' bolide dalla media di distanza di Maglione, il pallone esce non di molto. Al 20' percussione centrale di Capra, palla in profondità per Lo Bosco, Tartaro in uscita bassa evita guai peggiori. Al 25' ancora Vado in avanti con un'iniziativa sulla sinistra di Spanu, cross in mezzo, il colpo di testa di Ghigliotti termina sul fondo. Al 29' conclusione dai trentacinque metri di Gagliardi, la palla termina abbondantemente fuori. Al 36' occasionissima per la Sanremese: punizione di Rizzo dalla sinistra, testa di Maglione, Fresia si ritrova il pallone tra le gambe e para sulla linea. Al 38' tiro a giro di Gagliardi dallo spigolo sinistro dell'area, De Bode ben appostato respinge di testa. Al 42' Di Renzo pesca centralmente il taglio di Lo Bosco che calcia su Tartaro in uscita. Si va al riposo con le due squadre ferme sullo 0-0. Nella ripresa al primo affondo, dopo neanche un minuto, passa il Vado: cross dalla destra di Ghigliotti, Tartaro devia il pallone che resta in area piccola, il più lesto di tutti è Lo Bosco che colpisce di testa e deposita la sfera in rete. Lo Bosco, sommerso dall'abbraccio dei compagni, non esulta per i suoi trascorsi in maglia biancoazzurra. Vado in vantaggio! La Sanremese replica prontamente con due conclusioni fuori misura di Gagliardi al 49' e al 52'. Al 53' Bregliano e compagni sfiorano il pareggio: cross di Riviera da sinistra, tocco di Nouri in area, la palla sfiora il palo e termina sul fondo. La Sanremese trova il pareggio al 62': cross dalla sinistra di Riviera, testa di Aperi, palla in rete. Nulla da fare stavolta per Fresia. Sanremese – Vado 1-1! Come Lo Bosco anche Aperi sigla il classico gol dell'ex. La gara resta aperta. Al 64' cross di Castelletto dalla destra, tocco di Lo Bosco sottomisura, para Tartaro. Al 66' si fa notare ancora Lo Bosco con una conclusione velenosa dal limite, Tartaro respinge, poi l'arbitro ferma il gioco per una carica subita dal portiere matuziano. Al 67' tiro di Rizzo, para Fresia. Un minuto dopo ci prova Riviera dal limite, palla alta. Al 70' bella conclusione di D'Iglio su calcio piazzato, Tartaro si tuffa e respinge in angolo. Sugli sviluppi del corner altra mischia in area piccola, si avventano sulla palla De Bode e Bane ma la Sanremese stavolta si salva. Al 79' tiro di Di Renzo che duetta con Lo Bosco e poi va alla conclusione in area, Tartaro para a terra. All'87' Rizzo serve Aperi in area sulla destra, tiro cross dell'attaccante, Fresia blocca. Al 94' primo cambio nella Sanremese: entra Giacchino, esce Riviera. Al 95', nell'ultimo minuto di recupero, Capra ha la palla buona al limite dell'area ma calcia alto. Stessa sorte per un tiro dalla media distanza di D'Iglio. Al termine dei minuti regolamentari il match si chiude sull'1-1, si va ai supplementari. Al 103' secondo cambio nella Sanremese: entra Scalzi, esce Rizzo. Al 107' terzo cambio tra i matuziani: entra Panattoni, esce Aperi. Al 111' quarto cambio nella Sanremese: entra Aita, esce Nouri. Al 119' Scalzi recupera un pallone sulla trequarti ma calcia debolmente sul fondo. Subito dopo la Sanremese effettua l'ultimo cambio: entra Pellicanò, esce Valagussa. Mentre tutti aspettano il triplice fischio del signor Teghille di Collegno, proprio al 120' arriva la doccia fredda: fa tutto ancora Lo Bosco che controlla la palla, si libera e va al tiro dal limite trafiggendo per la seconda volta Tartaro. Sanremese – Vado 1-2! Il secondo gol di Lo Bosco decide la finale. C'è solo tempo per un'espulsione rimediata da Bregliano dopo un'entrata dura su Tinti. Festeggia il Vado che vince i play off, per la Sanremese che perde la seconda finale consecutiva è un'autentica beffa.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio.it il 19/05/2023.
Ieri sera si è tenuta al Teatro del Casinó di Sanremo la serata di gala della 7° edizione del Pallone d'oro organizzata dal sito Calcio Flash Ponente e dal suo instancabile factotum Damiano Berteina. Clemente Tartaro ha ricevuto il premio come miglior portiere mentre per la seconda volta consecutiva il Pallone d'oro è stato vinto dal nostro Giorgio Gagliardi! Congratulazioni ad entrambi!
( Cliccare sulle fotografie per ingrandirle )
CAMPION. ITALIANO - SERIE D - GIRONE A ( SEMIFINALE PLAY-OFF )
Sanremo - Domenica 14/05/2023 - ore 16:00
SANREMESE 1 LIGORNA 1
( Dopo i tempi supplementari )
Ultimo disperato assalto con Gualtieri che non trova la porta. Finisce in parità e la Sanremese vola in finale dove affronterà il Vado, sempre al “Comunale”. 120′ tre minuti di recupero. Espulsi Correale e Bacigalupo dalle due rispettive panchine. 119′ punizione del Ligorna con palla che resta lì e alla fine arriva una conclusione alta di un giocatore ospite nell’area piccola. 115′ cambio nella Sanremese: entra Aita per Gagliardi. 107′ ammonito Secondo per un fallo di mano. Era appena entrato al posto di Nouri. 105′ Scannapieco ci prova da fuori ma il tiro è ampiamente fuori misura. 97′ miracolo di Atzori sul colpo di testa di Maglione. 93′ ruba palla Larotonda che lancia Panattoni, poi Aperi va al tiro ma blocca Atzori. Il Ligorna prima dei supplementari cambia Garbarino con Gualtieri. I novanta minuti si sono conclusi in parità. Si va ai supplementari. Dovesse rimanere pari anche al 120′ , passerà la Sanremese come squadra meglio piazzata durante la regular season. 90′ sei minuti di recupero. 86′ ammonito anche Di Masi. Finale incandescente. 82′ si scaldano gli animi. Ammonito Gagliardi, panchine in campo. Espulso Giannini. 80′ la pareggia Valagussa con un’azione fotocopia che aveva portato al vantaggio di Cericola. È 1-1 al “Comunale”! 73′ nel Ligorna dentro Serra Sanchez per Bacigalupo. Esce anche Gulli che lascia il posto a Rizzo. 69′ dentro Riviera per Giacchino tra i matuziani. 64′ gran destro di Gagliardi che trova solo l’esterno della rete. 62′ cross di Cericola per la testa di Gulli che impatta male. 59′ nella Sanremese fuori Scalzi e Pellicanò, dentro Panattoni e Valagussa. 55′ azione personale di Nouri che prova a giro ma senza successo. 48′ mancino di Gagliardi deviato da Atzori in corner. Inizia la ripresa. Termina il primo tempo col Ligorna avanti 0-1. 39′ doppia chance ospite, prima Bacigalupo e poi Di Masi, strepitoso Tartaro su entrambi i tiri. 36′ ancora proteste per una spinta di Scannapieco su Scalzi non ravvisata dall’arbitro, che due minuti dopo ammonisce lo stesso Scalzi per fallo su Di Masi. 34′ proteste sanremesi per un presunto fallo in area di Di Masi su Maglione che stava per ricevere un cross di Gagliardi. 26′ la Sanremese prova a reagire ancora con Giacchino, tiro smorzato e facile presa per Atzori. 23′ bel cross di Di Masi e ottima girata di Cericola che sigla il vantaggio dei genovesi. 21′ continua la sagra dei tiri fuori con Di Masi. 20′ tiro debole di Giacchino, Atzori la controlla uscire, ma c’era un fuorigioco matuziano. 19′ punizione per gli ospiti, in area Cericola sfiora solo di testa. 14′ primo giallo del match per Gulli. 11′ diagonale di Pellicanò che attraversa tutto lo specchio e Scalzi in ritardo non riesce a ribadire in porta. 5′ corner del Ligorna, colpo di testa di Damonte alto. 1′ Inizia il match!
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio.it il 10/05/2023.
Si è svolta questo pomeriggio al Comunale la premiazione dei migliori biancoazzurri della stagione appena conclusa organizzata dagli Irriducibili. Alla presenza del presidente Alessandro Masu e di tutta la dirigenza, lo staff tecnico e i calciatori, e dell'assessore Giuseppe Faraldi, sono stati premiati Sebastiano Aperi (capocannoniere), Roberto Maglione (miglior giovane) e Simone Bregliano (miglior giocatore, 4° Trofeo Luca Colangelo)!
( Cliccare sulle fotografie per ingrandirle)