CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( VENTIDUESIMA GIORNATA )
PROSSIMO INCONTRO
Sanremo - Mercoledì 15/01/2025 - ore 14:30
SANREMESE IMPERIA
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( VENTUNESIMA GIORNATA )
Cairo Montenotte - Sabato 11/01/2025 - ore 14:30
CAIRESE 1 SANREMESE 1
La Sanremese torna da Cairo con un solo punto e con tanto rammarico. Un 1-1 che mister Manuel Scalise commenta così: "Dispiace per non essere riusciti a portare a casa la vittoria. Ci abbiamo provato con diverse occasioni, i nuovi arrivati si sono comportati subito bene, da Jebbar che ha segnato, ma anche Pinotti. Ora testa al derby, cercheremo di recuperare le energie mentali e fisiche per approcciarlo al meglio e per disputare una grande partita". Alla rete del neo acquisto Jebbar al 13' ha risposto Gargiulo al 35'. I matuziani si trovano così a 27 punti in classifica, e riceveranno mercoledì al "Comunale" l'Imperia che col successo sull'Oltrepò ha operato il controsorpasso portandosi a quota 28.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 10/01/2025.
E' un' opera di rinnovo dell'organico importante quella a cui sta procedendo la Sanremese, come del resto aveva già annunciato prima della sosta il presidente Alessandro Masu. Stamattina la società matuziana ha infatti annunciato due operazioni in ingresso e una in uscita, tutte riguardanti il parco offensivo a disposizione di mister Scalise. Rientra in Liguria Mounir Jebbar, il duttile attaccante classe 2004 cresciuto nelle fila dell'Albenga. L'esperienza al Chieri si è chiusa ufficialmente ed è arrivato il momento di ripartire dall'estremo ponente ligure. Per il ds Panuccio semaforo verde anche per un altro attaccante, Alessio Pinotti: cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Novara, Spal e Monza, in Serie D ha vestito le maglie di Caratese, Brindisi e Paternò. Saluta invece Tomas Bolzicco, l'attaccante argentino a causa di motivazioni personali tornerà in madrepatria.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( VENTESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 05/01/2025 - ore 14:30
SANREMESE 2 ALBENGA 0
Contro un Albenga alle prese con gravi problemi societari (esplosi prima di Natale con la decisione di non presentarsi allo stadio Ciccione per il match con l'Imperia, perso quindi a tavolino) la Sanremese ha fatto bene il suo compitino, aggiudicandosi il match al comunale per 2-0 (reti di Gagliardi al 12' del primo tempo e di Andreis nel recupero del secondo tempo) e tornando quindi alla vittoria. In panchina il vice Correale, in quanto il nuovo tecnico Manuel Scalise doveva scontare un turno di squalifica. La sblocca Gagliardi al 12' con un bel destro che si insacca all'incrocio. Passano quattro minuti e D'Antoni, imbeccato ancora da Gagliardi, centra il palo. Dieci minuti dopo è ancora D'Antoni ad avere la palla buona per raddoppiare, ma pressato da un difensore sbaglia un'ottima occasione. Si gioca a ritmi lenti, i biancoazzurri non premono e gli ingauni non hanno grandi motivazioni. Sul finire del tempo è ancora Gagliardi a piazzare un mancino deviato in corner. Batte Raggio e centra un incredibile palo, il secondo per la Sanremese. Il secondo tempo riparte sugli stessi ritmi. Un sussulto all'8' con Di Porto che calcia a colpo sicuro ma è bravo Maffi a deviare sul palo. Corner per l'Albenga, nulla di fatto. Manno sostituisce Gulli e al 62' si merita un giallo per fallo su Daidola. Tre minuti dopo Toma spreca un bell'assiste di Gagliardi. Lo stesso fa pochi minuti dopo Larotonda, la è bravo Perruca. Al 78' Andreis entra al posto di Gagliardi e allo scadere dei tre minuti di recupero mette la sua firma al match e al ritorno alla vittoria della Sanremese griffata Scalise.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( DICIANNOVESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 22/12/2024 - ore 14:30
SANREMESE 0 BRA 1
CRONACA DEL MATCH: 6' cross di Toma,Cesari e Ribero si contendono la palla alta e l'arbitro fischia il fallo in attacco all'esterno matuziano
11' fase di studio e ritmi bassi in questo primo spicchio di sfida. Sanremese più propositiva, Bra attendista
14' cross di Aloia per l'incornata di Minaj che manca lo specchio della porta. Ospiti vicini al vantaggio
21' proiezione offensiva insistita del Bra che si conclude col tiro di Minaj, sporco e debole, Maffi la controlla e la lascia sfilare sul fondo
25' proteste ospiti per un contatto in area spalla contro spalla tra Bregliano e Aloia, ma l'arbitro non ravvisa nulla
42' gioco che continua a ristagnare a centrocampo con qualche sortita tentata da una parte e dall'altra, ma sostanzialmente è l'equilibrio a regnare
45' punizione di Pautassi da posizione defilata, direttamente tra le braccia di Maffi
Finisce il primo tempo dopo un solo minuto di recupero
Inizia la ripresa. Subito cambio nella Sanremese: dentro Bolzicco per Manno
48' Tuzza conclude debolmente dopo che Monticone aveva fatto fallo su un avversario ma l'arbitro aveva fatto proseguire
49' il Bra passa: grande azione personale di Minaj che non lascia scampo a Maffi
51' giallo a Gagliardi
54' vibranti proteste per un fallo su D'Antoni a centrocampo su cui il direttore di gara lascia correre. Arbitraggio all'inglese in questo secondo tempo
55' altro cambio per Scalise: dentro Gulli per Larotonda
61' cross di Cesari per l'incornata di Bolzicco che non inquadra lo specchio
64' Perseu prova una conclusione a giro non molto lontana dal palo
67' cross di Cesari, Bolzicco spizza di testa verso Monticone ma Ribero lo anticipa e subisce anche fallo dal biancazzurro
68' Scalise si sbilancia con Andreis al posto di Raggio
71' filtrante di Gagliardi per Gulli che viene anticipato dal portiere in uscita
76' Burlandi per Lohmatov e Zanon per Perseu
85' azione insistita della Sanremese che con tanto cuore prova ad acciuffare il pari
87' Mawete e Tos per Minaj e Cannatelli nel Bra
90' saranno 5 i minuti di recupero. Sanremese in avanti
92' Chiabotto per Tuzza negli ospiti
94' Bolzicco liscia due volte una palla arrivata da un tiro sbagliato di Andreis
Finisce qua. Il Bra espugna il "Comunale"
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 19/12/2024.
La Sanremese Calcio comunica di aver raggiunto l'accordo con l'attaccante Tomas Bolzicco, precedenti esperienze tra le altre con Unión Santa Fe, Estudiantes, Reggina e Città di Fasano, il quale farà parte della rosa della prima squadra sino al termine della stagione.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( DICIOTTESIMA GIORNATA )
Gozzano - Domenica 15/12/2024 - ore 14:30
GOZZANO 1 SANREMESE 0
La settimana movimentata della Sanremese si conclude con una sconfitta: i matuziani capitolano 1-0 in casa del Gozzano. Un ko che il direttore sportivo Marcello Panuccio analizza così: "È stata una partita figlia del momento che stiamo vivendo. Partiti con un atteggiamento contratto, pauroso, il gol subìto nei primi minuti. Poi nella ripresa avevamo un altro piglio, abbiamo creato delle occasioni e probabilmente il pareggio ci sarebbe pure stato. Paghiamo un po' tutti i vari movimenti degli ultimi giorni". E a proposito di mercato, oltre a Caverzan allenatore ad interim in attesa di un nuovo tecnico, i nuovi Manno e Toma hanno ancora bisogno di tempo per potersi inserire. Mentre sul fronte partenze, dopo gli addii di Bechini, Maglione e Tedesco, in settimana saluterà anche Giustarini. Per una squadra in fase di rivoluzione che domenica prossima ospiterà il Bra per l'ultima gara del girone d'andata.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 14/12/2024.
Batte un colpo anche in entrata la Sanremese. Dopo l'arrivo del portiere, è stato tesserato anche il centrocampista Andrea Toma, classe 2002 in arrivo dall'Asti. Per lui, 17 presenze in questa prima parte di campionato. La nota: La Sanremese Calcio comunica di aver raggiunto l'accordo con il centrocampista Andrea Toma, proveniente dall'Asti, il quale farà parte della rosa della prima squadra sino al termine della stagione.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 13/12/2024.
La Sanremese Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con il portiere Mattias Terrazzino, leva 2006 proveniente dal Chisola, il quale farà parte della rosa della prima squadra sino al termine della stagione.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 13/12/2024.
A distanza di poco più di un anno toccherà nuovamente ad Andrea Caverzan assumere le redini della Sanremese dopo l'esonero dell'allenatore della Prima Squadra. L'anno scorso fu Gabriele Giannini, quest'anno è stato invece Mattia Gori, già accasato al Cittadella Vis Nova, a dover abbandonare la guida dei matuziani. Le riflessioni sul profilo del nuovo tecnico sono in corso, ma almeno fino alla trasferta di Gozzano (i rossoblu sono in ottima forma e hanno battuto 4-1 il Ligorna a Genova), sarà l'ex mister del Finale (con cui conquisto anche una Coppa Italia di Eccellenza) a sedere sulla panchina biancazzurra.
COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO del 12/12/2024.
In riferimento alla separazione consensuale tra la Sanremese Calcio e l'allenatore Mattia Gori il gruppo organizzato Irriducibili Sanremo vuole ringraziare il Mister per il lavoro svolto e vuole ribadire la propria stima nei confronti dello stesso, come uomo e come professionista. Purtoppo il sodalizio tra le due parti è durato veramente poco e in questo momento, tutti distratti dalle voci su cessioni e acquisti di giocatori, sulla annosa questione relativa alla realizzazione dell'Arena, ci tenevamo a non dimenticare il Mister che sicuramente troverà maggior gloria allenando altre compagini. Pertanto mandiamo a lui e al suo staff un sincero buona fortuna per i loro futuri impegni.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 09/12/2024.
La Sanremese Calcio comunica la cessione del giocatore Roberto Maglione alla società L’Aquila 1927. La Società augura le migliori fortune al giocatore e lo ringrazia per gli anni passati con i nostri colori.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 09/12/2024.
La Sanremese Calcio comunica che in data odierna è stato risolto consensualmente il rapporto di collaborazione con l’ Allenatore della prima squadra Mattia Gori ed il suo Staff, Damiano Bertani, suo vice e Matteo Pantaleoni Preparatore atletico. La Società ringrazia Staff e Gori per l’operato svolto in queste due stagioni ed augura un grande in bocca al lupo ad una grande persona e ad un tecnico di sicuro avvenire.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( DICIASETTESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 08/12/2024 - ore 14:30
SANREMESE 0 CHIERI 0
Terzo 0-0 consecutivo per la Sanremese, che al "Comunale" impatta contro il Chieri fanalino di coda. Un Chieri che è sembrato più pimpante dei padroni di casa, e questo potrebbe suonare come un piccolo campanello d'allarme più per quanto riguarda il gioco che sul risultato in sè, con i matuziani che continuano a muoversi in classifica a passettini, ma che in 17 turni hanno messo a segno solamente 15 reti. Il quadro ora vede la Sanremese a 23 punti, cinque di ritardo dai playoff e solo tre lunghezze di vantaggio sulla zona playout. Un momento delicato che si evince anche dalle bocche cucite al termine della sfida di oggi, in cui nessun biancazzurro ha rilasciato dichiarazioni. La trasferta di Gozzano domenica prossima, e l'arrivo della capolista Bra a Sanremo il 22 dicembre sono le sfide con cui i matuziani chiuderanno il girone d'andata.
COMUNICATO UFFICIALE GRADINATA NORD del 02/12/2024.
La Gradinata Nord Sanremo è lieta di annunciare che, in data 4 Dicembre 2024 alle ore 21 c/o il Ronchi Pub di Riva Ligure, si terrà la presentazione del libro dedicato alla memoria di Stefano Furlan, un’opera che ripercorre la tragica vicenda che ha spezzato questa giovane vita oltre 40 anni fa. Durante la serata, avremo l’onore di accogliere l'autore del libro, che condividerà con Noi, il lavoro e le riflessioni legate a questo progetto e all'associazione in memoria di Stefano. Sarà un’occasione importante per ricordare Stefano e riflettere sui temi che la sua Storia solleva, promuovendo valori di giustizia, rispetto e solidarietà. Siete tutti invitati.
Articolo pubblicato su Riviera24.it del 02/12/2024.
Anche il secondo progetto dell’imprenditore Alessandro Masu, patron della Sanremese Calcio, per la creazione a Pian di Poma di un’Arena da oltre dieci mila posti destinata a calcio e spettacolo, è da rifare se non accantonare una volta per tutte. La questione è emersa durante una riunione di maggioranza tenutasi questo pomeriggio a Palazzo Bellevue, alla presenza del sindaco Alessandro Mager. L’ultimo progetto presentato dalla Sanremese prevedeva l’eliminazione del campo a 9 in sintetico, di un campetto polivalente, dei nuovi spogliatoi e delle tribune realizzate di recente grazie ai fondi del Pnrr. Queste opere, finanziate con soldi pubblici dell’Europa sono intoccabili. A stabilirlo è stato il Dipartimento dello Sport, incardinato sotto la presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguito di un quesito ufficiale presentato dall’ente locale. La risposta da Roma è stata chiara: un netto diniego tecnico, che di fatto ha bloccato qualsiasi modifica o cancellazione delle strutture esistenti. Poi, ci sarebbe da valutare anche il problema politico di eradicare il nuovissimo sintetico installato nel campo a 11 con risorse proprie del Comune. Questo ennesimo stop ha avuto conseguenze immediate. La riunione tra i tecnici della Sanremese e l’amministrazione comunale, programmata per discutere oggi, congiuntamente, del nuovo progetto, è stata annullata. Per il patron Masu si tratta di un’ulteriore battuta d’arresto. Già l’anno scorso aveva dovuto accantonare l’idea di riconvertire lo stadio comunale di San Martino a seguito dei pareri negativi ricevuti in sede di conferenza dei servizi. La proposta di trasferire tutto a Pian di Poma sembrava un’alternativa percorribile. Invece, si è trasformata in un nuovo ostacolo. «Allo stato attuale, vedremo se ci sarà la possibilità di ricevere indicazioni progettuali diverse che rispettino la necessità di preservare le opere finanziate dal Pnrr», – ha dichiarato il sindaco Mager all’uscita dal municipio -.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( SEDICESIMA GIORNATA )
Romentino - Domenica 01/12/2024 - ore 14:30
NOVAROMENTIN 0 SANREMESE 0
Secondo pari consecutivo a reti bianche per la Sanremese: dopo lo 0-0 casalingo col Chisola, arriva quello in casa del NovaRomentin. Questo il commento del mister dei matuziani, Mattia Gori: "È stata una settimana molto complicata per noi sotto tanti aspetti, avevamo tanti indisponibili con un reparto intero falcidiato, a centrocampo mancavano Andreis Larotonda Ranelli e Giustarini. Un punto davvero di platino, perchè è stata una partita di sacrificio, nel primo tempo molto meglio loro, avrebbero benissimo potuto chiuderlo in vantaggio. Ma i ragazzi sono stati monumentali, gettando il cuore oltre l'ostacolo, giocando allo stremo delle forze, come Gulli che non era al massimo della condizione ma ha stretto i denti giocando un'ora fuori ruolo, così come Rimondo. Oggi di fronte avevamo un NovaRomentin che è una squadra fortissima, l'unica che con noi ha creato cosi tante occasioni. Maffi ha fatto quattro parate importanti, son contento per lui. Ma anche noi abbiamo avuto le nostre occasioni, una grossa nel primo tempo con D'Antoni dove potevamo fare meglio, poi quattro contropiedi e una punizione di Rocco nella ripresa ma nel complessivo è stato un match con un grande dispendio di energie. Per fortuna nessun diffidato ha preso giallo, contiamo di recuperare qualcuno per la prossima sfida". L'occasione per riprendere a marciare a ritmo più spedito arriverà già domenica prossima, con il Chieri fanalino di coda della classifica che farà visita ai biancazzurri al "Comunale".
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio.it del 28/11/2024.
La Sanremese Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo fino al 30 giugno 2025 con l’attaccante Emanuel Giuseppe Manno, che farà parte della rosa della prima squadra sino al termine della stagione.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( QUINDICESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 24/11/2024 - ore 14:30
SANREMESE 0 CHISOLA 0
1' inizia il match
5' buon avvio dei padroni di casa, con il Chisola occupato a rompere il gioco avversario
8' conclusione di La Marca deviata in corner da un difensore matuziano
13' Maffi salva tutto su una conclusione ravvicinata di Marmo dopo un'azione pericolosa dei torinesi
15' azione insistita di Rocco con la sua conclusione da posizione centrale che è debole e non inquadra lo specchio
17' è ancora l'asse Ceschini - La Marca che crea scompiglio nell'area matuziana, guadagnando un corner
21' ammonito Conrotto per fallo su Larotonda
23' schema inconcludente su punizione della Sanremese
25' tiro di Degrassi intercettato da Rizq dimenticato dalla difesa: il 9 ospite insacca ma l'arbitro annulla per fuorigioco dello stesso Rizq
29' Maglione apre per Cesari, cross basso per Giustarini anticipato, la palla torna a Maglione che si sbilancia da solo e dal limite dell'area non riesce a calciare
31' tiro a incrociare di D'Antoni con una deviazione in corner di Terrazzino
40' murata di Raggio su Marmo in area di rigore
41' proteste matuziane per atterramento di D'Antoni cinturato in area da un avversario. Ma l'arbitro fa proseguire
45' testa di Maglione da corner, blocca Terrazzino
Finisce senza recupero il primo tempo
inizia la ripresa
48' Maffi perde la sfera dalle mani dopo aver anticipato Viano, ma gliela sradica dai piedi senza commettere fallo
53' combinazione Cesari-D'Antoni-Giustarini pizzicato in offside mentre si stava involando verso la porta
55' primi cambi: Costa per Marmo e Gulli per Giustarini
63' Lohmatov per Di Fino nei matuziani
67' azione costruita nello stretto dal Chisola al limite dell'area che però non va a buon fine. I difensori matuziani spazzano
70' sugli sviluppi di un corner, zuccate di Raggio prima e Larotonda poi che però non inquadrano lo specchio
72' Marchisone per La Marca nei torinesi
80' Rimondo per Rocco
86' ammonito Larotonda per fallo su Di Lernia
87' punizione di Viano alta
90' Sassi per Viano nel Chisola. 5 minuti di recupero che la Sanremese giocherà in dieci per il rosso a Larotonda: secondo giallo per lui in pochi minuti per un gesto di stizza. Avrebbe comunque saltato col solo giallo la prossima partita perchè era diffidato
Finisce dopo 5 minuti di recupero. Parità senza reti.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( QUATTORDICESIMA GIORNATA )
Tortona - Domenica 17/11/2024 - ore 15:00
DERTHONA 2 SANREMESE 1
È una beffa atroce per la Sanremese, che esce immeritatamente sconfitta da Tortona dopo aver fatto quasi per intero la partita contro il Derthona. Un 2-1 che mister Mattia Gori analizza cosi: "Abbiamo fatto la nostra miglior gara fuori casa della stagione, concedendo veramente poco, soprattutto nella ripresa, dopo aver recuperato lo svantaggio con il rigore di D'Antoni abbiamo giocato a "porta romana", concenendo al Derthona un contropiede, un corner e una punizione gestita male al quinto minuto di recupero dopo che ne erano stati concessi quattro. C'è grande rammarico da parte di tutti, giocatori staff e società, anche perchè ci hanno seguito tanti tifosi e ci tenevamo a dar loro una soddisfazione. Dispiace questo ancor più della classifica, perche è vero che il balzo in avanti è mancato, ma per quello c'è tempo per recuperare". I matuziani, fermi a 20 punti ora distano 5 lunghezze dalla zona playoff, e domenica prossima al "Comunale" contro il Chisola l'occasione sarà quella di riagganciare nuovamente i torinesi, che hanno allungato oggi a 23 dopo il successo sull'Imperia.
Comunicato Ufficiale Irriducibili Sanremo del 14/11/2024.
Un altro personaggio legato al calcio del ponente ligure ci ha purtroppo lasciato. Questa per il calcio locale è una grave perdita. E’ mancato ieri Bruno Pistone, ex giocatore ed allenatore di diverse società calcistiche ponentine. Con i colori biancazzurri ha giocato negli anni '60 in Serie D. Passando allenatore ha guidato tra le ultime squadre, una decina di anni fa, la Virtus Sanremo, in seconda e terza categoria. Classe 1947 ha giocato oltre che con la Sanremese, con l'Albenga e la Carlin’s Boys. Alla famiglia le nostre sincere condoglianze.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( TREDICESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 10/11/2024 - ore 14:30
SANREMESE 2 LAVAGNESE 1
Vittoria allo stadio comunale per la Sanremese che questo pomeriggio ha ospitato la Lavagnese. I gol di D'Antoni al 3 minuto del primo tempo e di Maglione al primo minuto della ripresa sono valsi tre preziosi punti per i matuziani. A nulla è servito il tentativo di recupero dei levantini con il gol di Marianelli al 22' del secondo tempo. La Sanremese è attualmente 9° in classifica. Prossima partita, domenica 17 novembre, la Sanremese giocherà sul campo del Derthona.
Comunicato Ufficiale Irriducibili Sanremo del 05/11/2024.
È deceduto l’ex allenatore del Modica Calcio, Luigi Bodi. Aveva 90 anni. La notizia è stata resa nota dal Torino, società nella quale aveva anche giocato ed era stato anche dirigente. Nato a Pola il 28 febbraio 1934, aveva giocato come centrocampista dagli anni ’50 fino ai primi anni ’70, passando poi alla carriera di allenatore. Dopo l’esordio con il Torino, ha militato in diverse squadre, tra cui Bologna, Atalanta e Napoli. Come allenatore, aveva guidato club come Sanremese, Olbia e Modica (, dove conquistò nella stagione 80-81 la promozione in C 2, inoltre all’Imperia, dove ottenne una storica promozione in serie C ). Nel Modica arrivò nella stagione 1979-80, sotto la presidenza di Salvatore Macauda. Subentrato, portò la squadra alla salvezza. L’anno successivo la vittoria in serie D e il conseguente salto in C 2. L’esperienza non fu positiva perchè la squadra retrocedette la stagione dopo. In particolare la Sanremese di Bodi ( Serie D 1976/1977 ) doveva essere una macchina da guerra vincente, ma non fu così. Il 3 gennaio 1977 la Novese degli ex Rigato e Ventura sbanca il “Comunale” (3-2). Dopo la sconfitta per 1-0 nel derby, tutta la squadra viene multata, e con essa anche l’allenatore (“E’ giusto che paghi anche io”, dice Bodi). Ma sul campo della capolista Omegna arriva ancora una sconfitta per 2-1, appesantita dalla mancata assegnazione di un goal fantasma ai biancoazzurri. L’8 febbraio 1977, quindi, mentre imperversa il Festival della Canzone, matura un clamoroso cambio di allenatore. Bodi non viene propriamente esonerato, ma “messo a riposo per trenta giorni”, strana formula giustificata dai problemi al menisco dell’allenatore. Si capisce subito che i “trenta giorni di riposo” sono solo una battuta. Da quel momento guiderà la squadra il solito grande Von Mayer. Personaggio vulcanico e spesso protagonista di vivaci polemiche, Bodi è ricordato non solo per le sue doti strategiche, ma anche per il suo carattere forte e carismatico, che ha segnato profondamente il calcio ligure. Alla famiglia le nostre sentite condoglianze.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( DODICESIMA GIORNATA )
Saluzzo - Domenica 03/11/2024 - ore 15:00
SALUZZO 1 SANREMESE 1
E' finita con il punteggio di 1-1 la partita che la Sanremese ha disputato in Piemonte contro il Saluzzo. Tutti si è giocato nel secondo tempo. Un goal al 50° di Castineria e solo 3 minuti dopo l'autogol di Calvi regala il pareggio alla squadra di Mr Gori.
La partita
7′ Saluzzo adesso che prova ad avanzare compatto con un 4-3-1-2 in area avversaria. Sanremese che però si copre bene dietro.
8′ CLAMOROSO RIMONDO salva sulla linea un pallone ormai in rete di Castineira che dopo un bel controllo di spessore ai danni di Raggio calcia a botta sicura battendo Maffi, ma Rimondo in spaccata mette in corner salvando i Liguri.
17′ Ancora Saluzzo vicino al gol dopo una punizione di Rivoira in area a cercare i diversi saltatori in area, pallone debole e facilmente intuibile , ma Maffi salta a vuoto con pallone che carambolla a Castinerira e poi a Kone, ma entrambi i palloni vengono deviati e rilanciati in avanti.
20′ esce Ranelli entra Maglione, il numero 16 Sanremese essce dolorante dal campo dopo un contrasto ruvido con Scotto.
Sanremese che prova a fare male in avanti e uscire dalla morsa del Saluzzo, sfruttando la fascia destra con le cavalcate di D’ Antoni, ma la difesa saluzzese si schiera bene dietro e respinge tutto al mittente.
Saluzzo che continua a manovrare il pallone in avanti, ma gestendo con meno aggressività ripsetto all’ inizio, cambiando diverse volte il gioco da destra a sinistra.
40′ Doppio angolo in favore della Sanremese, battuto molto bene il primo da parte di Giustarini e Gulli che prova ad avventarsi subito, ma Fiorenza copre bene sul primo palo e sventa la minaccia. Prima vera occasione pericolosa dei Liguri in tutta la prima parte di gara.
+ 2 minuti di recupero
Finisce a reti inviolate il primo tempo con le due squadre che tornano negli spogliatoi. Saluzzo più propostivo in vanati, ma con il passae dei minuti perde l’ intenistà offenisva dimostrata inizialmente. Sanremese in difficoltà a tenere passo al Saluzzo, facendosi vedere pericolosa nelle ripartenze solamente negli ultimi 10 minuti finali.
SECONDO TEMPO
Si ritorna in campo con le duue formazioni che non effettuano cambi.
4′ Rigore , Allasina atterato in area da Cesari dopo essere arrivato bene su un gran pallone di Kone.
5′ Gol di Castineira preciso e freddo dal dischetto punisce Maffi che si butta bene, ma il pallone è troppo veloce ed entra in rete.
8′ Autogol incredibile Calvi su lancio lungo dalla metàcampo Sanremese becca male di testa il pallone con Fiorenza troppo avanti e sbilanciato non riuscendo ad arrivare e pallone che finisce in rete.
Inizio con il botto 1-1 e due gol in appena 10 minuti
12′ ammonito gjergji
13′ Grande punizione potenete di Giustarini da 30 metri e super miracolo di Fiorenza che sventa in corner.
18′ Esce Rimondo entra Tedesco per la Sanremese.
19′ ammonito Larotonda per fallo di ripartenza ai danni di Vada.
21′ Esce Kone entra Magnaldi per il Saluzzo
Magnaldi che va sulla fascia sinistra mentre Allasina cambio lato alternandosi a Vada sulla destra.
26′ Esce Giustarini entra Rocco per i Liguri.
Saluzzo che adesso sbaglia troppi passaggi importanti in fase di impostazione e Sanremese che riconquista facilemnte il possesso, senza però trovare concretezza in fase di finallizzazione.
33′ Ammonito Cesari
34′ CASTINEIRA ancora periocoloso in avanti, punizione di Faridi da lontano e ancora l’ attacante saluzzese ben posizionato lato ci prova di testa, ma Maffi copre bene.
35′ Esce Maugeri entra Barbagiovanni per il Saluzzo.
Le due squadre adesso puntano a lanciare in avanti palla e creare verticalizzazioni, piuttosto di costruire una manovra offensiva palla al piede.
38′ Esce Vada entra Garello per il Saluzzo.
41′ Scotto ammonito per fallo tattico ai danni di Larotonda
43′ ammonito Maglione
45′ ammonito Rocco Sanremese
+3 minuti di recupero
FINISCE 1-1 tra Saluzzo – Sanremese, scoppiettante inizio di secondo tempo e successivamente partita bloccata con pochi spunti interessanti davanti.
Comunicato Ufficiale Irriducibili Sanremo del 01/11/2024.
Un altro cuore biancazzurro che ci lascia. E' mancato in questi giorni Maurizio Macchi, grande tifoso biancazzurro. Maurizio aveva giocato nelle giovanili della Sanremese ( berretti ) anni fa, ed era poi entrato a far parte attiva della tifoseria organizzata biancazzurra negli anni 70' e 80'. Nato a Sanremo il 16 novembre 1960, ci ha lasciato prematuramente all'età di 63 anni. Col dolore nel cuore alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.
Comunicato Ufficiale della Sanremese Calcio del 30/10/2024.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( UNDICESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 27/10/2024 - ore 14:30
SANREMESE 1 VADO 1
Sanremese e Vado non si fanno male. Succede tutto in due minuti verso la fine di un primo tempo dove sono i matuziani a tenere per la maggiore il pallino del gioco e a proporsi senza però mai pungere con decisione. E allora capita che il Vado passi al primi vero affondo con la sponda di Vita per il destro vincente di Bussaglia. Ma appena il gioco riprende, ci pensa Lohmatov, che poco prima aveva sfiorato la rete, di testa a superare Bellocci e a pareggiare i conti. Cosi resterà fino alla fine, ma il secondo tempo è tutto sommato divertente con due squadre che provano a sfidarsi e a infilare il guizzo decisivo, anche qui ai punti meglio i padroni di casa dei savonesi. Un punto che smuove per entrambe la classifica, una prova decisamente confortante per i ragazzi di Gori.
1' inizia il match. Sanremese con la nuova prima maglia biancazzurra, per l'occasione con i tradizionali numeri dall'1 all'11
5' ci prova subito Gagliardi, grande ex (ma non l'unico della partita) ma la sua punizione termina alta
12' match che per il momento ristagna a centrocampo con duelli fisici ma animi tranquilli
16' D'Antoni finisce a terra poco prima del limite dell'area ma l'arbitro lascia proseguire, tra le proteste piuttosto vivaci dei biancazzurri
18' fallo di Gulli su Venneri a trenta metri dalla porta, altra mattonella per Gagliardi. Invece il Vado preferisce partire palla a terra con Corsa
34' traversone di Giustarini, non arrivano all'impatto col pallone nè D'Antoni nè Lohmatov
31' Ranelli prova a sorprendere la difesa savonese dopo un appoggio corto di Cottarelli per Bellocci
33' vola Bellocci su un gran esterno destro di Lohmatov che era diretto all'incrocio
35' ammonito Montesano per fallo su Gulli. Primo giallo del match
39' giallo anche per Corsa
40' Il Vado passa: dopo aver subìto l'iniziativa matuziana, è bastato uno scarico di Vita per l'accorrente Bussaglia che con un destro preciso trafigge Maffi all'angolino
42' La Sanremese pareggia subito: Lohmatov di testa su cross di un compagno trafigge Bellocci
45' Gagliardi in area colpisce su corta respinta di Bregliano, Maffi reattivo respinge
inizia la ripresa
53' punizione di Cesari, testa di Bregliano in area ma la sponda del capitano matuziano non va a buon fine
55' Bussaglia e Vita dialogano quasi indisturbati ma un rimpallo tra i due alla fine rovina tutto
57' Punizione di Gagliardi dal lato sinistro, Abonckelet anticipa l'uscita di Maffi ma non inquadra lo specchio
59' ammonito Ranelli
60' punizione velenosa di Mameli, vola Maffi a toglierla dall'incrocio
63' pennellata su punizione di Cesari, Raggio aggancia e davanti al portiere non riesce a concludere
64' Monticone mura in corner una conclusione di Vita
67' nella Sanremese dentro Tedesco per Gulli
69' Tedesco finisce involontariamente addosso a Bellocci sugli sviluppi di un'azione d'attacco, e l'arbitro estrae il cartellino giallo al neo entrato. Decisione francamente eccessiva
73' Capra per Gagliardi è il primo cambio di Cottafava
76' Rocco per Giustarini
79' Valera per Mameli nel Vado. Nella Sanremese Rimondo per Cesari
84' Andreis per Ranelli
86' Lora per Bussaglia
88' Alfiero per Vita
90' cinque minuti di recupero
Succede praticamente nulla nel recupero, finisce in parità il match.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( DECIMA GIORNATA )
Fossano - Mercoledì 23/10/2024 - ore 15:00
FOSSANO 0 SANREMESE 1
Una vittoria importantissima quella firmata dal Diego Larotonda, che inchioda il Fossano e porta la Sanremese a 15 punti in classifica. Dopo dieci turni, i matuziani sono a soli due punti dalla zona playoff, e 3 dal Città di Varese che attualmente occupa il terzo posto in classifica. Questo il commento a fine match di mister Mattia Gori: "E' stata una partita molto complicata che il Fossano a mio avviso non meritava di perdere. Noi abbiamo fatto una partita di sacrificio, facendo più fatica del solito nel primo tempo a trovare le nostre geometrie e in più ci siamo fatti un po' innervosire. E' stato positivo chiudere sullo 0-0 la prima frazione, poi nel secondo tempo siamo riusciti a trovare questo gol e a difenderci con ordine, compattezza e sacrificio. La cosa migliore di oggi è stata quella di esserci sbloccati in trasferta, anche a livello mentale. Per la prestazione, bè sarei contento se quella di oggi a ripetessimo poche altre volte. Però era troppo importante portare a casa un successo". I biancazzurri domenica riceveranno il Vado, vittorioso oggi in rimonta per 2-1 contro l'Imperia.