SCHEDE GIOCATORI SANREMESE ANNI '50 ( PARTE I )
Qui di seguito sono riportate le statistiche relative ai giocatori più rappresentativi della storia della Sanremese. Il data-base è quello che è stato realizzato con un grande lavoro di ricerca da parte di Gerson Maceri e che è anche riportato sul sito internet "Sanrepedia". I giocatori sono stati inseriti in ORDINE ALFABETICO.
( Cliccare sulle fotografie per ingrandirle )
Lanfranco ALBERTELLI
Lanfranco Albertelli |
||||
Nato il 23/05/1926 a Molare (Alessandria) |
||||
Ruolo: mezz’ala destra. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1941/1942 |
Acqui |
C |
|
|
1942/1943 |
Acqui |
C |
|
|
1945/1946 |
Acqui |
Interprov |
|
|
1946/1947 |
Alessandria |
A |
1 |
- |
1947/1948 |
Alessandria |
A |
6 |
- |
1948/1949 |
Fano |
Interreg. |
|
|
1949/1950 |
Alessandria |
B |
30 |
5 |
1950/1951 |
Alessandria |
C |
36 |
8 |
1951/1952 |
Alessandria |
C |
35 |
11 |
1952/1953 |
Sanremese |
C |
34 |
4 |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
32 |
7 |
1954/1955 |
Alessandria |
B |
28 |
2 |
1955/1956 |
Alessandria |
B |
23 |
3 |
1956/1957 |
Alessandria |
B |
18 |
5 |
1957/1958 |
Alessandria |
A |
4 |
- |
Note: Albertelli ha esordito in Serie A il 9 novembre 1946, in Fiorentina-Alessandria 2-0.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Felice ALOE
Felice Aloe |
||||
Nato il 10/02/1940 a Sanremo (Im) Morto il 19/01/2018 a Sanremo (Im) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: - Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1956/1957 |
Sanremese |
C |
- |
- |
1957/1958 |
|
|
|
|
1958/1959 |
|
|
|
|
1959/1960 1960/1961 |
Sanremese Sanremese |
C C |
|
|
Umberto AMATO
Umberto Amato |
||||
Nato il 12/04/1941 a Sanremo (Imperia) |
||||
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
- |
- |
1958/1959 |
|
|
|
|
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
|
1960/1961 |
Sanremese |
C |
|
|
1961/1962 |
Sanremese |
C |
|
|
1962/1963 |
|
|
|
|
1963/1964 |
|
|
|
|
1964/1965 |
|
|
|
|
1965/1966 |
|
|
|
|
1966/1967 |
|
|
|
|
1967/1968 |
|
|
|
|
1968/1969 |
Sanremese |
D |
|
|
— |
|
|
|
|
1973/1974 |
Sanremese |
Promoz. |
|
|
Francesco BARBAROSSA
Francesco Barbarossa |
||||
Nato il 17/04/1935 a Varazze (Savona) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Varazze |
|
|
|
1956/1957 |
Sanremese |
C |
10 |
- |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
20 |
1 |
1958/1959 |
Sanremese |
C |
|
|
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
|
BARBERI
Xxxx Barberi |
||||
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: - Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1958/1959 |
Sanremese |
C |
|
|
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
|
1960/1961 |
Sanremese |
C |
|
|
Carlo BARBRUNI
Carlo Barbruni |
||||
Nato il 10/06/1934 a Cascina ( Pisa ) Morto l'01/04/2020 a Sanremo |
||||
Ruolo: centrattacco. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1952/1953 |
Sanremese |
C |
- |
- |
BERNASCONI
Xxxx Bernasconi |
||||
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: centrocampista. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
Carlo BEY
Carlo Bey |
||||
Nato il 23/02/1932 a Torino |
||||
Ruolo: ala ambidestra. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1954/1955 |
Juventus |
A |
- |
- |
1955/1956 |
Sanremese |
C |
17 |
6 |
Pietro BIGLINO
Pietro Biglino |
||||
Nato il 6/01/1928 a Settimo Torinese (Torino) |
||||
Ruolo: difensore. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1948/1949 |
Torino |
A |
1 |
- |
1949/1950 |
Sanremese |
C |
Note: Biglino ha fatto parte del Torino che ha vinto lo scudetto del 1948/1949. E’ cresciuto nelle giovanili del Torino. Ha esordito in Serie A il 26/12/1948 in Genoa-Torino 3-0.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Giancarlo BOAZZO
Giancarlo Boazzo |
||||
Nato il 20/10/1934 a Sanremo (Imperia) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Imperia Sportiva |
|
|
|
1956/1957 |
Sanremese |
C |
- |
- |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
1 |
- |
Iginio BORRIELLO
Iginio Borriello |
||||
Nato il 19/05/1936 a Senerchia di Avellino (Avellino) Morto l'11/08/2018 a Sanremo (Im) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Arma Juve |
|
|
|
1956/1957 |
Sanremese |
C |
7 |
- |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
7 |
- |
1958/1959 |
Sanremese |
C |
|
|
BOTTONI
Xxxx Bottoni |
||||
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: centravanti. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1951/1952 |
Sanremese |
C |
|
|
Pietro BROCCINI
Pietro Broccini |
||||
Nato il 2/01/1928 a Le Grazie – Portovenere (La Spezia) (morto il 2/9/2006 a Sanremo). |
||||
Ruolo: interno. Altezza: 168 cm. Peso: 63 kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1947/1948 |
Sampdoria |
A |
3 |
- |
1948/1949 |
Carrarese |
C |
|
|
1949/1950 |
Spezia |
B |
41 |
10 |
1950/1951 |
Venezia |
B |
39 |
20 |
1951/1952 |
Inter |
A |
25 |
13 |
1952/1953 |
Inter |
A |
4 |
1 |
1953/1954 |
Inter |
A |
4 |
- |
1954/1955 |
Spal |
A |
27 |
5 |
1955/1956 |
Spal |
B |
22 |
1 |
1956/1957 |
Spal |
A |
33 |
2 |
1957/1958 |
Spal |
A |
30 |
5 |
1958/1959 |
Spal |
A |
11 |
2 |
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
|
1960/1961 |
Sanremese |
C |
|
|
1961/1962 |
Sanremese |
C |
|
|
Note: Broccini ha esordito in Serie A l’11 gennaio 1948, in Bari-Sampdoria 0-2. Ha vinto due scudetti con la maglia dell’Inter, nel 1952/1953 e nel 1953/1954. Padre dell’architetto Maurizio (che gestisce da alcuni anni il Tennis Club Solaro), Pietro Broccini e’ spirato dopo una lunga malattia, all’eta’ di 74 anni. I funerali si sono tenuti presso la Chiesa di San Rocco alla Foce di Sanremo.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
BRUSA
Xxxx Brusa |
||||
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: mediano. Altezza: - Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1950/1951 |
Sanremese |
C |
|
|
1951/1952 |
Sanremese |
C |
|
|
BUIZZA
Xxxx Buizza |
||||
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: centrocampista. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1958/1959 |
Sanremese |
C |
|
|
Tito CELANI
Tito Celani |
||||
Nato il 18/02/1921 a Milano |
||||
Ruolo: attaccante. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1946/1947 |
Inter |
A |
3 |
- |
1947/1948 |
|
|
|
|
1948/1949 |
Lecce |
B |
17 |
14 |
1949/1950 |
Sanremese |
C |
|
|
1950/1951 |
Sanremese |
C |
|
|
1952/1953 |
Sanremese |
C |
4 |
- |
Note: Celani ha esordito in Serie A il 22/09/1946 in Fiorentina-Inter 3-3.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Paolo CIRRI
Paolo Cirri |
||||
Nato il 10/07/1932 a Ponte a Caiano (Firenze) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
|
|
|
|
1956/1957 |
Sanremese |
C |
17 |
- |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
28 |
- |
1958/1959 |
|
|
|
|
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
|
1960/1961 |
Sanremese |
C |
|
|
Mario CODEVILLA
Mario Codevilla |
||||
Nato il 11/12/1922 a Rio De Janeiro (Brasile) |
||||
Ruolo: mezz’ala destra e sinistra. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1946/1947 |
Piacenza |
|||
1947/1948 |
Sanremese |
C |
||
1948/1949 |
Sanremese |
C |
||
1949/1950 |
Sanremese |
C |
||
1950/1951 |
Sanremese |
C |
||
1951/1952 |
Sanremese |
C |
||
1952/1953 |
Sanremese |
C |
21 |
6 |
Marcello CORDONE
Marcello Cordone |
||||
Nato il 02/06/1933 a Pieve di Teco (Im) Morto il 06/09/2018 a Sanremo (Im) |
||||
Ruolo: centromediano/terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1952/1953 |
Sanremese |
C |
2 |
- |
1953/1954 |
|
|
|
|
1954/1955 |
Sanremese |
C |
15 |
- |
1955/1956 |
Sanremese |
C |
18 |
- |
1956/1957 |
Sanremese |
C |
21 |
- |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
12 |
- |
Amerigo CURTI
Amerigo Curti |
||||
Nato il 13/10/1933 a Corigliano Calabro (Cosenza) Morto a Sanremo il 10/06/2019 |
||||
Ruolo: centromediano. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Sampdoria |
A |
- |
- |
1956/1957 |
Sanremese |
C |
31 |
|
1957/1958 |
Sanremese |
C |
31 |
|
1958/1959 |
Sanremese |
C |
||
1959/1960 |
||||
1960/1961 |
||||
1961/1962 |
||||
1962/1963 |
Sanremese |
C |
||
1963/1964 |
Sanremese |
D |
||
1964/1965 |
Sanremese |
D |
||
1965/1966 |
Sanremese |
D |
||
1966/1967 |
||||
1967/1968 |
Sanremese (g./a.) |
D |
||
1968/1969 |
||||
1969/1970 |
Dianese |
Promoz. |
Oscar DE CESARE
Oscar De Cesare |
||||
Nato il 07/06/1933 a Sanremo (Imperia) |
||||
Ruolo: terzino destro/sinistro. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1952/1953 |
Sanremese |
C |
- |
- |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
1 |
- |
FOGLI
Xxxx Fogli |
||||
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: difensore. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
Ferdinando FORMICA
Ferdinando Formica |
||||
Nato il 25/03/1935 ad Alessandria |
||||
Ruolo: mediano sinistro. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1954/1955 |
Juventus |
A |
- |
- |
1955/1956 |
Sanremese |
C |
21 |
- |
Sergio GASLINI
Sergio Gaslini |
||||
Nato il 09/04/1932 a Asso (Milano) |
||||
Ruolo: ala sinistra. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1952/1953 |
Inter |
A |
- |
- |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
30 |
7 |
1954/1955 |
Sanremese |
C |
25 |
6 |
1955/1956 |
|
|
|
|
1956/1957 |
|
|
|
|
1957/1958 |
|
|
|
|
1958/1959 |
Sanremese |
C |
|
|
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
|
1960/1961 |
Sanremese |
C |
|
|
1961/1962 |
Sanremese |
C |
|
|
1962/1963 |
Sanremese |
C |
|
|
GATTI
Xxxx Gatti |
||||
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx (Xxxx) |
||||
Ruolo: difensore. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1958/1959 |
Sanremese |
C |
|
|
1959/1960 |
Sanremese |
C |
|
Renato GELIO
Renato Gelio |
||||
Nato l’11/01/1933 a Piacenza Morto a Nichelino (TO) il 22/02/1995 |
||||
Ruolo: centrocampista offensivo. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1952/1953 |
Inter |
A |
- |
- |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
28 |
6 |
1954/1955 |
Sanremese |
C |
27 |
3 |
1955/1956 |
Triestina |
A |
1 |
- |
1956/1957 |
||||
1957/1958 |
||||
1958/1959 |
||||
1959/1960 |
Brescia | |||
1960/1961 |
Sanremese |
C |
||
1961/1962 |
Sanremese |
C |
||
1962/1963 |
Sanremese |
C |
||
1963/1964 |
Sanremese |
D |
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Alberto GINI
Alberto Gini |
||||
Nato il 02/02/1936 a Pisa |
||||
Ruolo: ala. Altezza: – cm. Peso: – kg. |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Migliarino |
|
|
|
1956/1957 |
Sanremese |
C |
2 |
- |
1957/1958 |
|
|
|
|
1958/1959 |
Cascina Valdera |
D |
|
|
1959/1960 |
Brindisi |
C |
|
|
1960/1961 |
Lecce |
C |
|
|
Note: Gini è stato campione d’Italia dilettanti col Cascina Valdera nel 1958/59.
Fortunato "Rino" GRAMMATICA
Fortunato “Rino” Grammatica |
||||
Nato il 7/05/1923 a Crema (Cremona) |
||||
Ruolo: mezz’ala. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1940/1941 |
Legnano |
C |
4 |
- |
1941/1942 |
Sanremese |
C |
11 |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
1943/1944 |
Nazionale Militare | |||
1944/1945 |
Legnano |
Camp. di guerra | ||
1945/1946 |
Legnano |
B-C |
4 |
- |
1946/1947 |
Sanremese |
C |
||
1947/1948 |
Sanremese |
C |
||
1948/1949 |
Sanremese |
C |
||
1949/1950 1950/1951 1951/1952 1952/1953 1953/1954 1954/1955 |
Sanremese Sanremese Savona
- Albenga Dianese |
C C D
- D Promoz. |
Note: Grammatica amava il calcio in maniera viscerale, totale. Un amore di quelli veri, che durano tutta una vita. Prima giocatore di buon livello, poi allenatore apprezzato e rispettato che sapeva (e voleva) stare soprattutto con i giovani. Un maestro di sport e di vita: questa era Fortunato (“Rino”) Grammatica, al quale la Carlin’s Boys ha voluto dedicare il suo Torneo Internazionale dal 2000. Ed era così legato alla Carlin’s che ha voluto essere seppellito con la vecchia divisa sociale, quella che aveva indossato con orgoglio negli anni ’60. Rino ha allenato centinaia di sanremesi, almeno tre generazioni, e ha lasciato in tutti un ricordo indelebile tramite il suo insegnamento e il suo esempio. Ma andiamo con ordine.Come calciatore aveva cominciato nel Rapid Milano, poi nel Legnano. Alla maglia “lilla” era rimasto affezionato, al punto che l’Atletica Foce (di cui era stato socio fondatore) adottò il “lilla” come colore sociale in suo onore. Arrivò a Taggia per il servizio di leva (Artigliere nella G.A.F.), giocando anche nella nazionale militare; la Sanremese non perse l’ occasione: con lui anche come capitano disputò sette campionati in biancoazzurro nella Serie C degli anni ’40 e ’50. Fu uno dei maggiori protagonisti, come testimonia il fatto che, pur giocando mezzala, un anno risultò capocannoniere con 11 reti. Lo chiamavano “motorino” per la sua generosità in azione, e famose ed apprezzate erano le sue rovesciate “alla Piola”.
Solo un banalissimo infortunio alla caviglia, in allenamento, gli precluse la possibilità di passare ad una delle due massime squadre milanesi che in quel periodo se lo contendevano.
Ma le doti per le quali si faceva amare, e che poi da allenatore trasmise ai giovani, furono la correttezza ed il rispetto. Dopo la Sanremese (era il ’51) approdò al Savona in veste di giocatore-allenatore, figura che ricoprì poi anche nell’ Albenga e quindi nella Dianese. Dal 1960, per dieci anni consecutivi, fu il responsabile unico del prestigioso settore giovanile della Carlin’s Boys. Ottenne qui numerosi risultati collaborando con Sergio D’Andrea, fra i quali l’iscrizione dei neroazzurri al campionato nazionale di seconda categoria (“federati”) dove i giovani calciatori dopo i 18 anni, se non richiesti da squadre di maggior spessore, potevano proseguire la loro attività agonistica. Altra panchina per lui fu quella della Ventimigliese, che affrontò in quegli anni in Promozione la vincente Sanremese di Brenna e con la quale concluse il torneo a metà classifica. Vinse poi un campionato con il Sanremo 80 del presidente Minti per poi ritornare alla sua vera passione: l’insegnamento dei fondamentali alle giovanili del Don Bosco Vallecrosia, della Sanremese e nuovamente della Carlin’s Boys. La città di Sanremo si è ricordata del passato sportivo di “Rino” dedicandogli i campetti in sintetico del Comunale di Sanremo. Nel 1998 l’ ultima esperienza in campo di Rino, con l’ allora scuola di calcio unificata Sanremese-Carlin’s Boys. Poi, l’ età e gli acciacchi lo avevano costretto a passare la mano. Ma non si era arreso, continuando a rimanere nel mondo dello sport in veste di presidente della Bocciofila Foce. Nel frattempo, come dirigente dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, sez. A. Morosini di Sanremo, crea la sezione calcio e come allenatore la porta al successo in due edizioni consecutive del torneo di Marsiglia. Poi, organizzava tornei e gite e, un paio di volte la settimana, dirigeva sedute ginniche per anziani. Ora Rino vive nel ricordo di quanti ne hanno apprezzato le grandi doti umane e hanno imparato ad amare il calcio (e non solo) nel modo più sincero e genuino, e riposa a Taggia, città che lo aveva adottato.
Dino LANGUZZI
Dino Languzzi |
||||
Nato il 12/11/1937 a Sanremo (Imperia) |
||||
Ruolo: attaccante. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Sanremese |
C |
1 |
- |
1956/1957 |
Sanremese |
Giov. |
|
|
1957/1958 |
Sanremese |
C |
1 |
- |
Giovanni LAVARINO
Giovanni Lavarino |
||||
Nato il 29/04/1929 a Olcenego di Vercelli (Vercelli) |
||||
Ruolo: centravanti. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1951/1952 |
Pavia |
C |
30 |
18 |
1952/1953 |
Pavia |
C |
23 |
4 |
1953/1954 |
||||
1954/1955 |
||||
1955/1956 |
Sanremese |
C |
22 |
6 |
1956/1957 |
Sanremese |
C |
19 |
4 |
Giuseppe MADINI
Giuseppe Madini |
||||
Nato il 16/07/1923 a Milano |
||||
Ruolo: interno. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1942/1943 |
Vigevano |
C |
||
1945/1946 |
Monza |
Interprov |
6 |
|
1946/1947 |
Mantova |
B |
25 |
3 |
1947/1948 |
Inter |
A |
6 |
1 |
1948/1949 |
Lecce |
B |
16 |
2 |
1949/1950 |
Varese |
C |
38 |
16 |
1950/1951 |
Sanremese |
C |
||
1951/1952 |
Sanremese |
C |
||
1952/1953 |
Sanremese |
C |
1 |
- |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
5 |
- |
Note: Madini ha esordito in Serie A il 5 ottobre 1947, in Sampdoria-Inter 1-4.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Armando MANEA
Armando Manea |
||||
Nato il 15/08/1935 a Schio (Vicenza) |
||||
Ruolo: interno. Altezza: - Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1956/1957 |
Marostica |
|
|
|
1957/1958 |
Sanremese |
C |
9 |
2 |
Umberto MANTERO
Umberto Mantero |
||||
Nato l’11/01/1930 a Savona Morto il 22/08/1992 a Savona |
||||
Ruolo: ala destra/centravanti. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1949/1950 |
Savona |
C |
||
1950/1951 |
Savona |
C |
||
1951/1952 |
Savona |
C |
||
1952/1953 |
Sanremese |
C |
27 |
6 |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
29 |
14 |
1954/1955 |
Sanremese |
C |
31 |
9 |
1955/1956 |
Sanremese |
C |
30 |
10 |
Attilio MONZA
Attilio Monza |
||||
Nato il 20/01/1922 a Saronno (Varese) |
||||
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
1942/1943 |
||||
1945/1946 |
Juventus |
A |
- |
- |
1946/1947 |
Sanremese |
C |
||
1947/1948 |
Sanremese |
C |
||
1948/1949 |
Sanremese |
C |
||
1949/1950 |
Sanremese |
C |
||
1950/1951 |
Sanremese |
C |
||
1951/1952 |
Sanremese |
C |
||
1952/1953 |
Sanremese |
C |
26 |
- |
Armando MOZZETTA
Armando Mozzetta |
||||
Nato il 4/05/1924 a San Polo Cavalieri (Rm) |
||||
Ruolo: mediano destro. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1948/1949 |
Lazio |
|
|
|
1949/1950 |
Sanremese |
C |
|
|
1950/1951 |
Sanremese |
C |
|
|
1951/1952 |
Sanremese |
C |
|
|
1952/1953 |
Sanremese |
C |
15 |
- |
1953/1954 |
Sanremese |
C |
24 |
- |
Marco Livio NOVI
Marco Livio Novi |
||||
Nato il 15/06/1936 a Pontedera (Pisa) |
||||
Ruolo: ala-centravanti. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
1955/1956 |
Empoli |
C |
||
1956/1957 |
Sanremese |
C |
22 |
7 |
1957/1958 |
Sanremese |
C |
32 |
14 |
1958/1959 |
Sanremese |
C |
||
1959/1960 |
Sanremese |
C |
12 |
|
1960/1961 |
Sanremese |
C |
14 |
|
1961/1962 |
||||
1962/1963 |
Sanremese |
C |
Giorgio ODLING
Giorgio Odling |
||||
Nato il 14/01/1933 a Carrara (morto a Sanremo il 14/03/2007) |
||||
Ruolo: centromediano. Altezza: – Peso: - |
||||
Stagione |
Squadra |
Categoria |