SCHEDE GIOCATORI SANREMESE ANNI '40 ( PARTE II )
Qui di seguito sono riportate le statistiche relative ai giocatori più rappresentativi della storia della Sanremese. Il data-base è quello che è stato realizzato con un grande lavoro di ricerca da parte di Gerson Maceri e che è anche riportato sul sito internet "Sanrepedia". I giocatori vengono inseriti in ORDINE ALFABETICO.
( Cliccare sulle fotografie per ingrandirle )
BARGAGLIA
|
Xxxx Bargaglia |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: - Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
|
|
|
|
|
|
|
|
BELLONE
|
Xxxx Bellone |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo:-. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
Marco BIANCO
|
Marco Bianco |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1939/1940 |
Sanremese |
B |
1 |
– |
|
1940/1941 1941/1942 |
Sanremese Sanremese |
C C |
|
|
|
1945/1946 |
Sanremese |
Torneo Interprov. |
||
|
1946/1947 |
Sanremese |
C |
|
|
BIGAZZI
|
Xxxx Bigazzi |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: portiere. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1940/1941 |
Sanremese |
C |
||
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
BONATTI
|
Xxxx Bonatti |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
BONELLI
|
Xxxx Bonelli |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo:difensore. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
Nico BOTTA
|
Nico Botta |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1940/1941 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1941/1942 |
|
|
|
|
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
|
|
|
— |
|
|
|
|
|
1945/1946 |
Sanremese |
Torneo Interprov. |
||
CARISSIMI
|
Xxxx Carissimi |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: attaccante. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
CERIOLI
|
Xxxx Cerioli |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
CLAUDIO
|
Xxxx Claudio |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo:-. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
GENTI
|
Xxxx Genti |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo:-. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
Amilcare GILARDONI
|
Amilcare Gilardoni |
||||
|
Nato il 12/06/1906 a Montemagno (Asti) |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1928/1929 |
Genoa |
A |
22 |
1 |
|
1929/1930 |
Genoa |
A |
13 |
- |
|
1930/1931 |
Genoa |
A |
23 |
- |
|
1931/1932 |
Genoa |
A |
26 |
- |
|
1932/1933 |
Genoa |
A |
31 |
1 |
|
1933/1934 |
Genoa |
A |
29 |
- |
|
1934/1935 |
||||
|
1935/1936 |
Sanremese |
C |
||
|
1936/1937 |
Sanremese |
C |
||
|
1937/1938 |
Sanremese |
B |
29 |
- |
|
1938/1939 |
Sanremese |
B |
28 |
- |
|
1939/1940 1940/1941 |
Sanremese Sanremese |
B C |
21 |
- |
Note: Gilardoni è stato il capitano della Sanremese in tutte e tre le stagioni di Serie B.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
GUGLIERI
|
Xxxx Guglieri |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
IGHINA
|
Xxxx Ighina |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
KARSTULOVIC
|
Xxxx Karstulovic |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Polonia |
||||
|
Ruolo: ala. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
MARTINELLI
|
Xxxx Martinelli |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: ala. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
Carlo MARTINI
|
Carlo Martini |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: attaccante. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1939/1940 |
Sanremese |
B |
5 |
1 |
|
1940/1941 |
|
|
|
|
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
|
|
Note: Martini ha esordito in Serie B con la maglia della Sanremese in Pro Vercelli-Sanremese 0-1 del 29 ottobre 1939.
MAURI
|
Xxxx Mauri |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mezzala. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
MERLI
|
Xxxx Merli |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo:-. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
MORIANO
|
Xxxx Moriano |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mezzala. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
Nino NUVOLONI
|
Nino Nuvoloni |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1938/1939 |
Sanremese |
B |
1 |
- |
|
1939/1940 |
Sanremese |
B |
8 |
- |
|
1940/1941 |
||||
|
1941/1942 |
||||
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
|
1943/1944 |
||||
|
1945 |
||||
|
1945/1946 |
Sanremese |
Interprov |
||
|
1946/1947 |
Sanremese |
C |
||
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
||
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
||
ORTOLANO
|
Xxxx Ortolano |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1940/1941 |
Sanremese |
C |
||
PICCARDO
|
Xxxx Piccardo |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
PIPOLI
|
Xxxx Pipoli |
||||
|
Nato il xx/xx/19 a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: centrocampista. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1945/1946 |
Sanremese |
Interprov |
|
|
PUGI
|
Xxxx Pugi |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
|
|
Roger RAPHY
|
Roger Raphy |
||||
|
Nato il 27/10/1920 a Saint Monde – Senne (Francia) |
||||
|
Ruolo: centrocampista. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
19 |
11 |
|
1949/1950 |
Pistoiese |
C |
||
RAPOZZI
|
Xxxx Rapozzi |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
RAVERA
|
Xxxx Ravera |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: attaccante. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
REDDI
|
Xxxx Reddi |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: attaccante. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
|
|
RIOLFO
|
Xxxx Riolfo |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||
Silvio RISPOLI
|
Silvio Rispoli |
||||
|
Nato il 26/08/1920 a San Severo (Foggia) |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1947/1948 |
Salernitana |
A |
15 |
- |
|
1948/1949 |
Salernitana |
B |
||
|
1949/1950 |
Sanremese |
C |
||
|
1950/1951 |
Sanremese |
C |
||
|
1951/1952 |
Sanremese |
C |
||
|
1952/1953 |
Sanremese |
C |
28 |
- |
|
1953/1954 |
Sanremese |
C |
9 |
- |
Note: Rispoli ha esordito in Serie A il 2/11/1947 in Salernitana-Napoli 3-3.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
ROSATI
|
Xxxx Rosati |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: mezzala. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1949/1950 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1950/1951 |
Sanremese |
C |
|
|
Luigi SACCAVINO
|
Luigi Saccavino |
||||
|
Nato il 20/02/1926 a Udine |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1945/1946 |
Udinese |
Interprov |
||
|
1946/1947 |
Atalanta |
A |
- |
- |
|
1947/1948 |
Mantova |
B |
33 |
- |
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
||
|
1949/1950 |
Atalanta |
A |
16 |
- |
|
1950/1951 |
Atalanta |
A |
11 |
- |
|
1951/1952 |
Atalanta |
A |
2 |
- |
Note: Saccavino ha esordito in Serie A il 30 ottobre 1949, in Milan-Atalanta 2-1.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Giacomo SACCHERI
|
Giacomo Saccheri |
||||
|
Nato il 21/03/1921 a Xxxx |
||||
|
Ruolo: attaccante, poi terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1938/1939 |
Sanremese |
B |
1 |
- |
|
1939/1940 … 1945/1946 |
Sanremese … Sanremese |
B … Interprov. |
1 |
- |
SACCONE
|
Xxxx Saccone |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
SANTACROCE
|
Xxxx Santacroce |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
Giovanni SCIOLLA
|
Giovanni Sciolla |
||||
|
Nato il 14/05/1911 a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1932/1933 |
Ventimigliese |
1a Divis. |
||
|
1933/1934 |
Sanremese |
2a Divis. |
||
|
1934/1935 |
Sanremese |
1a Divis. |
||
|
1935/1936 |
||||
|
1936/1937 |
Sanremese | C | ||
|
1937/1938 |
Sanremese |
B |
7 |
1 |
|
1938/1939 |
||||
|
1939/1940 |
Sanremese |
B |
12 |
- |
|
1940/1941 |
Sanremese |
C |
||
|
1941/1942 … 1945/1946 1946/1947 |
Sanremese … Sanremese Sanremese |
C … Interprov. C |
||
SECCO
|
Xxxx Secco |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1946/1947 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
|
|
Corrado TAMIETTI
|
Corrado Tamietti |
||||
|
Nato il 18/01/1914 a Torrepellice (Torino) |
||||
|
Ruolo: terzino. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1934/1935 |
Juventus |
A |
- |
- |
|
1935/1936 |
Brescia |
A |
30 |
- |
|
1936/1937 |
Venezia |
B |
27 |
- |
|
1937/1938 |
Napoli |
A |
10 |
- |
|
1938/1939 |
Napoli |
A |
8 |
- |
|
1939/1940 |
Modena |
A |
16 |
- |
|
1940/1941 |
Vicenza |
B |
10 |
- |
|
1946/1947 |
Sanremese (g./a.) |
C |
||
Note: Tamietti ha fatto il suo esordio in A il 22/9/1935, in Brescia – Ambrosiana Inter 1-0. Nella stagione da allenatore-giocatore a Sanremo, contribuisce alla vittoria del campionato di Serie C, che però non vale la promozione a causa della sconfitta negli spareggi promozione. Ma la forza di quella Sanremese non era nei singoli: era nel gruppo. I giocatori di quella stagione, infatti, si ritrovarono in un ristorante a Molini di Triora nel 1964 proprio per ricordare quella stagione. E lo stesso Tamietti aveva scelto Sanremo per vivere gli anni della sua pensione. Altre informazioni sul Tamietti allenatore le trovate nella scheda apposita.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Paolo TODESCHINI
|
Paolo Todeschini |
||||
|
Nato il 22/09/1920 a Milano (morto a Milano il 30/03/1993) |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: 183 cm. Peso: 75 kg. |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1939/1940 |
Milan |
A |
7 |
- |
|
1940/1941 |
Milan |
A |
22 |
2 |
|
1941/1942 |
Milan |
A |
27 |
2 |
|
1942/1943 |
Milan |
A |
24 |
- |
|
1944 |
Milan |
Camp. di guerra |
12 |
- |
|
1945/1946 |
Bologna |
A |
23 |
2 |
|
1946/1947 |
Atalanta |
A |
26 |
- |
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1947/1948 |
Atalanta |
A |
30 |
- |
|
1948/1949 |
Lazio |
A |
15 |
- |
|
1949/1950 |
Napoli |
B |
41 |
9 |
|
1950/1951 |
Napoli |
A |
35 |
2 |
|
1951/1952 |
Napoli |
A |
18 |
3 |
|
1952/1953 |
Palermo |
A |
23 |
- |
|
1953/1954 |
Monza |
B |
11 |
1 |
|
1954/1955 |
Mantova |
IV Serie |
24 |
7 |
Note: (questa voce è in fase di accertamento). Todeschini, centrocampista dotato di senso della posizione e risolutezza negli interventi, cresce nelle fila del Milan, con cui esordisce in Serie A nella stagione 1939/40, in Triestina-Milan 1-1 (7/1/1940).
Nato da una famiglia di artisti — il nonno Giovanni Battista, il padre Piero e lo zio Lucio furono valenti
pittori. Si iscrive all’Accademia di Brera dove si diploma scultore nel 1942. Contemporaneamente all’attività artistica intraprende quella di calciatore, che lo ha visto protagonista per circa un ventennio. Esegue in questi anni numerosi trofei, monumenti civili e funerari, e soprattutto ritratti di grandi personaggi giornalistici e sportivi. Cessata l’attività agonistica è rimasto ancora fortemente legato al mondo calcistico, i cui volti e le cui gesta ha riprodotto fedelmente anche in medaglia.
“Milanese purosangue, si affaccia nel calcio in un’epoca terribile per l’Italia e per il mondo, negli anni 40: è un robusto mediano del Milan che esordisce prima della guerra, è convocato in nazionale giovanile nel ’42 (Italia-Ungheria 3-0), gioca anche nel campionato bellico del ’44, mentre Milano è devastata dai bombardamenti… In Serie B con il Napoli si leva lo sfizio di fare il goleador: quell’anno (’49-’50) segna 9 reti, per lui una cosa mai vista.” (Dal Dizionario del Calcio Italiano, Baldini & Castoldi Editori, 2000).
Ernesto TOMASI
|
Ernesto Tomasi |
||||
|
Nato il 30/10/1906 a Ventimiglia (Imperia) (morto nel 1997) |
||||
|
Ruolo: mezz’ala offensiva. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1927/1928 |
Savona |
1a Divis. |
11 |
7 |
|
1928/1929 |
Savona |
1a Divis. |
26 |
9 |
|
1929/1930 |
Savona |
1a Divis. |
28 |
13 |
|
1931/1932 |
O.G.C. Nice |
A |
||
|
1932/1933 |
Marseille |
A |
||
|
1933/1934 |
Roma |
A |
29 |
8 |
|
1934/1935 |
Roma |
A |
30 |
4 |
|
1935/1936 |
Roma |
A |
27 |
3 |
|
1936/1937 |
Roma |
A |
20 |
1 |
|
1937/1938 |
Juventus |
A |
30 |
3 |
|
1938/1939 |
Juventus |
A |
26 |
3 |
|
1939/1940 |
Juventus |
A |
15 |
5 |
|
1940/1941 |
Savona |
C |
42 |
10 |
|
1941/1942 |
Savona |
B |
27 |
5 |
|
1942/1943 |
Savona |
B |
10 |
1 |
|
1945/1946 |
Sanremese (g./a.) |
Interprov |
|
|
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
TORNAGHI
|
Xxxx Tornaghi |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: difensore. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1940/1941 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
|
|
Mario VARGLIEN I
|
Mario Varglien I |
||||
|
Nato il 26/12/1905 a Fiume (Croazia) (morto nel 1978) |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1920/1921 |
Olimpia Fiume |
Reg veneto-giu |
|
|
|
1921/1922 |
Olimpia Fiume |
2a Divis. |
|
|
|
1922/1923 |
Olimpia Fiume |
2a Divis. |
|
|
|
1923/1924 |
Olimpia Fiume |
2a Divis. |
|
|
|
1924/1925 |
Olimpia Fiume |
2a Divis. |
|
|
|
1925/1926 |
Olimpia Fiume |
2a Divis. |
|
|
|
1926/1927 |
U. S. Fiumana |
2a Divis. |
- |
- |
|
1927/1928 |
Pro Patria |
Div. Naz. |
20 |
2 |
|
‘27/’28 (II) |
Juventus |
Div. Naz. |
1 |
- |
|
1928/1929 |
Juventus |
Div. Naz. |
29 |
1 |
|
1929/1930 |
Juventus |
A |
33 |
4 |
|
1930/1931 |
Juventus |
A |
33 |
- |
|
1931/1932 |
Juventus |
A |
32 |
4 |
|
1932/1933 |
Juventus |
A |
33 |
3 |
|
1933/1934 |
Juventus |
A |
30 |
1 |
|
1934/1935 |
Juventus |
A |
28 |
- |
|
1935/1936 |
Juventus |
A |
29 |
2 |
|
1936/1937 |
Juventus |
A |
20 |
- |
|
1937/1938 |
Juventus |
A |
27 |
- |
|
1938/1939 |
Juventus |
A |
26 |
- |
|
1939/1940 |
Juventus |
A |
22 |
1 |
|
1940/1941 |
Juventus |
A |
7 |
- |
|
1941/1942 |
Juventus |
A |
6 |
1 |
|
1942/1943 |
Sanremese (g./a.) |
C |
|
|
Note: con la maglia della Juventus, Mario Varglien ha vinto cinque Scudetti (1930/1931, 1931/1932, 1932/1933, 1933/1934, 1934/1935) e una Coppa Italia (1937/1938). Ha preso parte alla spedizione azzurra Campione del Mondo del 1934 senza mai scendere in campo. Il suo esordio in nazionale è datato 17/02/1935, in Italia-Francia 2-1. Questa rimane la sua unica presenza con la maglia dell’Italia (escludendo le 6 raccolte in nazionale B). Sono 33 le sue partite nelle Coppe Europee. Il suo esordio in Coppa Italia avviene proprio a Sanremo il 26/12/1935, dove la Juventus si impose 4-1. Era capace di correre i 100 metri in 11 secondi e 2 decimi.
Varglien I Mario ha esordito in Serie A con la Juventus il 06/10/1929 in Juventus-Napoli 3-2.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Sebastiano VASCHETTO
|
Sebastiano Vaschetto |
||||
|
Nato il 16/03/1917 ad Caselle Torinese (Torino) |
||||
|
Ruolo: interno. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1936/1937 |
Juventus |
A |
- |
- |
|
1937/1938 |
Bari |
A |
3 |
- |
|
1938/1939 |
Varese |
C |
20 |
2 |
|
1939/1940 |
Savona |
C |
|
|
|
1940/1941 |
Savona |
B |
24 |
5 |
|
1941/1942 |
Cuneo |
C |
|
|
|
1942/1943 |
Cuneo |
C |
|
|
|
1944 |
Cuneo |
Camp. di guerra |
18 |
- |
|
1945/1946 |
Casale |
B |
19 |
2 |
|
1946/1947 |
Salernitana |
B |
|
|
|
1947/1948 |
Salernitana |
A |
32 |
6 |
|
1948/1949 |
Salernitana |
B |
8 |
1 |
|
1949/1950 |
Sanremese |
C |
||
|
1950/1951 |
Sanremese |
C |
||
Vaschetto ha esordito in Serie A con il Bari il 12/09/1937 in Bari-Torino 0-0.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
Mario VENTIMIGLIA
|
Mario Ventimiglia |
||||
|
Nato il 7/03/1921 a Sanremo (Im) Morto il 06/06/2005 a Sanremo (Im) |
||||
|
Ruolo: ala. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1938/1939 |
Sanremese |
B |
3 |
- |
|
1939/1940 |
Sanremese |
B |
29 |
4 |
|
1940/1941 |
Sanremese |
C |
||
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
|
1942/1943 |
Juventus |
A |
13 |
3 |
|
1944 |
Liguria |
A |
15 |
10 |
|
1945/1946 |
Sampierdarenese |
Interprov |
15 |
1 |
|
1946/1947 |
Sanremese |
C |
||
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
||
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
||
|
1949/1950 |
Savona |
C |
29 |
10 |
|
1950/1951 |
Savona |
C |
32 |
16 |
|
1951/1952 |
Savona |
C |
18 |
5 |
|
1952/1953 |
Sanremese |
C |
9 |
- |
|
1953/1954 |
Sanremese |
C |
24 |
5 |
|
1954/1955 |
Sanremese |
C |
2 |
- |
|
1955/1956 |
Sanremese |
C |
6 |
1 |
Note e aneddoti: Ventimiglia ha esordito in Serie B con la Sanremese nella stagione 1938-39, alla sedicesima giornata contro l’Anconitana (0-4, era il 22 gennaio 1939, il neppure diciottenne Ventimiglia prese il posto dell’indisponibile Imberti). Ha esordito invece in Serie A il 4 dicembre 1942, in Juventus-Milan 1-1. Da ricordare che nel 1953-54 la Sanremese vinse la Coppa Disciplina (a cui concorrevano tutti i clubs dalla Serie A alla C) davanti alla Juventus. Capitano di quella squadra era proprio Mario Ventimiglia, che andò a Coverciano a ritirare il trofeo dalle mani di Ottorino Barassi, Presidente della Federcalcio. Lo stesso sobbalzò sulla poltrona: “Mai e poi mai avrei pensato – disse – di consegnare la Coppa Disciplina a Ventimiglia. E’ il giocatore che in assoluto, nei nostri uffici, ha il fascicolo disciplinare più spesso!”. A Ventimiglia è dedicata, su questo sito, anche una scheda in qualità di allenatore.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
VILLA
|
Xxxx Villa |
||||
|
Nato il xx/xx/xxxx a Xxxx (Xxxx) |
||||
|
Ruolo: portiere. Altezza: - Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
R.S. |
|
1947/1948 |
Sanremese |
C |
|
|
|
1948/1949 |
Sanremese |
C |
|
|
Adriano ZECCA
|
Adriano Zecca |
||||
|
Nato l’11/04/1923 a Genova |
||||
|
Ruolo: attaccante. Altezza: – Peso: - |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
|
1942/1943 |
Reggiana |
B |
18 |
14 |
|
1944 |
Liguria |
A |
3 |
- |
|
1945/1946 |
Torino |
A |
2 |
- |
|
1946/1947 |
Modena |
A |
36 |
6 |
|
1947/1948 |
Venezia |
B |
16 |
|
|
1948/1949 |
Venezia |
B |
39 |
22 |
|
1949/1950 |
Roma |
A |
36 |
8 |
|
1950/1951 |
Roma |
A |
18 |
3 |
|
1951/1952 |
Roma |
B |
27 |
10 |
|
1952/1953 |
Roma |
A |
10 |
2 |
|
1953/1954 |
Verona |
B |
27 |
8 |
|
1954/1955 |
Bari |
C |
23 |
6 |
|
1955/1956 |
Foligno |
IV Serie |
||
|
1956/1957 |
Foligno |
IV Serie |
||
Note: Zecca ha esordito in Serie A il 14 ottobre 1945, in Juventus-Torino 2-1. Ha vinto uno scudetto, nella stessa stagione, con i granata. Vanta una presenza e un goal nella nazionale B.
Per poter avere maggiori informazioni sull'esordio in Serie A del giocatore CLICCARE QUI.
ZERBONE
|
Xxxx Zerbone |
||||
|
Nato il xx/xx/19xx a Xxxx |
||||
|
Ruolo: mediano. Altezza: – Peso: – |
||||
|
Stagione |
Squadra |
Categoria |
Pres. |
Reti |
|
1941/1942 |
Sanremese |
C |
||
|
1942/1943 |
Sanremese |
C |
||