CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( TRENTOTTESIMA GIORNATA )
PROSSIMO INCONTRO
Bra - Domenica 04/05/2025 - ore 15:00
BRA SANREMESE
Articolo pubblicato su SanremoNews il 30/04/2025.
“Rimango allibito ma comunque non mi sono mai illuso di poterlo fare lo stadio. Ufficialmente non ho ricevuto alcuna comunicazione scritta, se non apprenderla (come al solito) dai media. Ieri, nel corso dell’incontro eravamo rimasti a diverse perplessità dell’Amministrazione Comunale, ma a seguire ci sarebbe stato comunque il proseguo dell’iter a livello legale”. Sono le parole di Alessandro Masu, presidente della Sanremese, dopo la decisione dell’Amministrazione comunale matuziana di respingere il progetto di restyling dello stadio di corso Mazzini, presa dopo la relazione del Dottor Marco Rossi, che lo ha bocciato sotto diversi aspetti. “Secondo me – prosegue Masu - serve la convocazione di una Conferenza dei Servizi, al cui seguito devono arrivare le osservazioni del Comune ma, comunque, quando mi arriverà la Pec ufficiale con la decisione presa dal Comune ne prenderò atto. Ad oggi mi è stato solo detto che sono state espresse delle perplessità sul progetto”. Masu non le manda a dire, quando parla degli investitori che sarebbero pronti ad intervenire economicamente per la costruzione del nuovo stadio: “L’amministrazione li conosce perfettamente, visto che si sono palesati al Sindaco e all’Assessore inviando loro anche una mail di presentazione, dichiarandosi pronti ad un incontro”. La preoccupazione del presidente della Sanremese riguarda la volontà o meno di costruire il nuovo stadio: “Vorrei capire se è di interesse o meno farlo da parte dell’Amministrazione. Su chi lo fa e chi mette i soldi o sugli anni di concessione ci si può anche sedere ad un tavolo per prendere delle decisioni e trovare delle soluzioni, come succede ed è successo per altri progetti eseguiti o in corso d’opera nella città dei Fiori !. Se a priori, invece, io do fastidio a qualcuno, allora siamo di fronte ad un altro scenario. Il nostro è un progetto preliminare che non prevede tutte le particolarità di un definitivo, ma ho la sensazione che lo stadio non si voglia fare. Tranne dall’Assessore Alessandro Sindoni non c’è mai stata da nessuno un’apertura nei miei confronti su quanto vorrei fare”. La domanda che si fanno in molti è: se Alessandro Masu e la sua cordata di imprenditori non potrà fare lo stadio, rimarrà alla Sanremese e questa continuerà? Oppure c’è la possibilità di cessione o, addirittura, di ripartire dal basso? “Rispondo con una domanda: chi compra una società che sa già che in futuro ci rimette? Personalmente farò l’impossibile per iscrivere la società alla serie D perché non faccio fallire un qualcosa di mio. Come ho sempre fatto nella mia vita se sbaglio pago! Qui lo sbaglio è stato credere a 'mezzi uomini' che avrei potuto costruire qualcosa di importante a Sanremo, non solo nei miei interessi, ma nell’interesse della comunità, dei giovani locali e di quei tifosi veri che vogliono vedere la loro squadra del cuore nei professionisti. Domenica scorsa ho incontrato proprio una parte dei tifosi perché ho sentito negli ultimi tempi delle inesattezze, e ci siamo chiariti, perché loro hanno tutto il diritto di contestare e criticare perché meritano categorie superiori visto che ci seguono in capo al mondo. Ma deve essere chiaro che, se non c’era Masu in questi quattro anni, la Sanremese sarebbe fallita”. Quindi, il futuro della Sanremese da cosa dipende? “Sicuramente il futuro della società dipende dai suoi guadagni anche perché, non dimentichiamo che i grossi imprenditori di Sanremo non mettono un centesimo nella società. L’unico contributo importante avuto è arrivato da Portosole che ringrazio pubblicamente, con 50mila euro l’anno per i tre anni, e il contratto scade quest’anno. Oltre alla società dell’approdo matuziano ci hanno aiutato più i piccoli negozianti che i grossi imprenditori. Mi auguro che le cose possano cambiare ma non è certo facile fare sport in questo modo”.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 29/04/2025.
Dopo le perplessità degli ultimi giorni arriva anche il no della Giunta al progetto del nuovo stadio di Sanremo (nella sua seconda versione) e anche la decisione di non procedere alla convocazione della Conferenza dei Servizi in merito. La decisione è stata presa oggi dall’Amministrazione nella sua seduta di Giunta. Palazzo Bellevue ha analizzato il DOCFAP (il documento di fattibilità delle alternative progettuali) presentato a fine marzo dalla Sanremese Calcio e la relazione del Dottor Marco Rossi, relativa agli aspetti economici e finanziari dell’iniziativa. Nel documento viene evidenziato come il Comune non sia in grado di valutare la congruità della durata della concessione pari a 99 anni, in ragione delle carenze evidenziate nella relazione del Dottor Rossi. Ma anche l’insufficienza delle aree di parcheggio: la soluzione prevedeva, infatti, 350 posti interrati e altri in zone della città (strada Tre Ponti, Mercato dei Fiori e parcheggio ferroviario di Taggia). Un altro dei problemi sarebbe il forte carico di flusso veicolare sull’Aurelia, pensando a 40 eventi da organizzare ogni anno (con una previsione di 13mila persone) e le partite di calcio. Nel DOCFap, inoltre, non è previsto uno studio valutazione di impatto acustico. Infine, nella relazione affidata allo studio del Dottor Marco Rossi, sono evidenziate carenze relative agli aspetti economici e finanziari del progetto con una de correlazione tra andamento dei ricavi e dei costi. Il progetto analizzato dal Dottor Marco Rossi prevedeva la costituzione di una società (definita Spv) per realizzare l’investimento e la successiva gestione dell’impianto con flussi di cassa dall’affitto alla Sanremese, i parcheggi, gli eventi e l’affitto di spazi commerciali, servizi e ristorazione. Era prevista una spesa pari a 66,5 milioni di euro ed una tempistica di 18/20 mesi per la realizzazione delle opere con l’avvio nel novembre di quest’anno. La previsione degli incassi era di 9,5 milioni di euro l’anno. Secondo lo studio effettuato dal Dottor Marco Rossi, il Pef non presenta l’analisi di alcune dimensioni rilevanti, attinenti il profilo finanziario e patrimoniale che sono fondamentali ed ineludibili. Questa carenza non consente la determinazione di alcuni indici ed indicatori particolarmente rilevanti per comprendere gli effetti delle dinamiche attese e le condizioni di sostenibilità. Il Pef riporta costi operativi in modo sintetico senza una classificazione e una specificazione che ne giustifichino la consistenza. Situazione analoga per quanto riguarda i ricavi. Con il 'No' al progetto ora c'è da capire cosa farà il presidente della Sanremese Calcio, Alessandro Masu, al termine di alcuni anni difficili per il sodalizio biancoazzurro. Dopo i risultati sportivi di quest'anno la società è sempre in Serie D, ma non è escluso che senza la possibilità di un nuovo stadio e, quindi, di investimenti importanti nel settore calcistico matuziano, ci possa essere un ennesimo ridimensionamento societario. Al momento all'orizzonte non si stanno prospettando nuove proprietà e c'è il rischio che la Sanremese possa tornare anche nelle categorie regionali.
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( TRENTASETTESIMA GIORNATA)
Sanremo - Domenica 27/04/2025 - ore 15:00
SANREMESE 0 GOZZANO 1
La Sanremese chiude gli impegni casalinghi con un ko contro il Gozzano, che vince 1-0 al "Comunale": il gol decisivo è di Pavesi al 37' del primo tempo. Questo il commento di mister Manuel Scalise: "Primo tempo così così, nella ripresa abbiamo giocato a una sola porta, il loro portiere è stato migliore in campo. Per quello che abbiamo creato ci sarebbe stato stretto pure il pareggio, e invece siamo a commentare una sconfitta". Tante variazioni sulla formazione schierata e sul modulo, come una squadra ampiamente salva già da due giornate può ed è anche giusto che faccia. Ma Scalise non vuol sentir parlare di "seconde linee": "Ai ragazzi rinnovo i miei complimenti. Sicuramente nelle partite casalinghe avremmo potuto raccogliere qualcosa in più, ma penso che la gente si sia divertita, avendo visto una squadra compatta, ordinata, e che ha centrato l'obiettivo salvezza con quattro turni d'anticipo. Ora a Bra proveremo a chiudere al meglio il nostro torneo".
CAMPIONATO SERIE D - GIRONE A ( TRENTASEIESIMA GIORNATA)
Chieri - Giovedì 17/04/2025 - ore 15:00
CHIERI 1 SANREMESE 2
La Sanremese sbanca Chieri con un convincente 1-2 (doppietta di Andreis) e, nonostante la salvezza già conquistata aritmeticamente, mette il sigillo su un finale di stagione che promette ancora scintille. Un successo importante, che rilancia i matuziani nella corsa al decimo posto – attualmente occupato dal Derthona – e al tempo stesso potrebbe riscrivere le sorti della zona playout del Girone A di Serie D. Il Chieri, reduce da un momento positivo e in piena bagarre per evitare i playout, cade tra le mura amiche proprio nella gara in cui doveva fare il pieno di punti per provare ad accorciare sulle dirette rivali. La sconfitta rischia invece di costare carissimo, perché – alla luce dei risultati di ieri– gli azzurri scivolano a 8 punti dalla Vogherese (quartultima), distanza che se confermata nelle prossime giornate sancirebbe l’esclusione dai playout e la retrocessione diretta. Nel frattempo, l’Imperia ha superato 2-0 la Cairese in uno scontro salvezza che potrebbe rivelarsi decisivo. Con il Fossano sconfitto, la lotta per evitare l’ultimo posto si restringe ulteriormente, mentre in chiave playout si delinea lo scenario con Cairese e Fossano coinvolte, a patto che il distacco tra quintultima e terzultima resti sotto i 9 punti. Per la Sanremese, invece, la vittoria assume un doppio valore: morale e classifica. I biancoazzurri stanno chiudendo il campionato in crescendo, con prestazioni solide e un’identità ritrovata. Il 10º posto, seppur simbolico, rappresenterebbe un obiettivo concreto per dare senso e dignità al finale di una stagione complicata sotto tanti aspetti.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 15/04/2025.
Lo 0-0 tra la Sanremese e la Novaromentin ha tolto gli ultimi affanni di classifica dei matuziani. Certo, l’obiettivo minimo era migliorare la decima posizione della passata stagione, ma quanto meno la società biancazzurra si è garantita la possibilità di disputare il quinto anno consecutivo in quarta serie. Una minima soddisfazione per il presidente Alessandro Masu. Presidente, riavvolgendo il nastro alla scorsa estate ci si attendeva decisamente qualche punto in più. “E’ così, ma paradossalmente le prestazioni contro le squadre d’alta classifica hanno confermato la bontà del nostro organico. Con il Vado abbiamo pareggiato due volte, come contro la Novaromentin, mentre al Chisola abbiamo strappato quattro punti. Penso anche alla partita con il Bra, dove dopo la nostra clamorosa traversa ci hanno punito in contropiede. Abbiamo avuto delle manchevolezze, ed è corretto fare autocritica, ma non puramente tecniche, a mio modo di vedere siamo stati insufficienti a livello di atteggiamento. Di certo non si può paragonare la rosa della Sanremese alle squadre che occupano la zona playout”. Le critiche non stanno mancando da una parte della tifoseria. “I ragazzi della Gradinata hanno sempre palesato un determinato astio nei miei confronti, ma il mio compito è fare il presidente e concentrarmi sulla gestione del club. Ho rilevato la Sanremese per mantenerla come una vera azienda, per ricavarne utile o per avere un livello di passività quanto meno limitato. Non cerco gli osanna, una critica costruttiva è anzi ben accetta, ma credo sia corretto ricordare come dai tempi di Borra nessuno abbia garantito cinque anni consecutivi in D, raccogliendo 151 punti in due stagioni. Siamo arrivati secondi contro due armate come Novara e Sestri Levante, ma anche all’epoca i tifosi paganti si contavano quasi sulle dita di una mano. Ricordo la gara interna col Bra che ci poteva rimettere in corsa per il primato: abbiamo contato 40 biglietti staccati. E’ fisiologico che poi le ambizioni si siano ridimensionate, tenendo conto della scarsa risposta della città”. Il mantenimento della categoria sarà quindi l’orizzonte standard delle prossime stagioni? “Non vedo il senso nel buttare soldi per arrivare quarti e disputare playoff che servono a poco o nulla. Molto dipenderà anche dalle risposte che avremo dal Comune: se la Sanremese avrà le strutture adeguate per sopravvivere in D o magari fare il salto in Serie C ben venga, in caso contrario meglio ripartire dalla Promozione e schierare i ragazzi locali, abbandonando di conseguenza lo stadio comunale per i notevoli costi di gestione. Le risposte servono a breve, entro giugno: direi che è giunto il momento di dire basta alla disputa degli allenamenti a Pian di Poma e il trasferimento successivo al Comunale per poter fare una semplice doccia calda…”. Dopo la bocciatura dell’Arena Sanremo che sensazioni nutre sul progetto di ristrutturazione del Comunale? “Il sindaco Mager è un uomo di legge e l’amministrazione sta seguendo l’iter previsto. Entro il 30 aprile dovrebbe essere convocata la Conferenza dei Servizi e da lì avremo i primi riscontri. A me basterebbe un semplice confronto per capire gli appunti e le richieste del Comune”. La cessione societaria è una possibilità sul piatto? “Assolutamente sì, ma non vedo sceicchi pronti a subentrare”. C’è chi vorrebbe il ritorno di Del Gratta. “No comment. Stiamo ancora subendo l’eco negativo delle passate stagioni, soprattutto quella dell’ultima serie C, per chi lo ha dimenticato la famosa cronaca nera che ha visto protagonista lui e Sosa”.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTACINQUESIMA GIORNATA)
Sanremo - Domenica 13/04/2025 - ore 15:00
SANREMESE 0 NOVAROMENTIN 0
Un pareggio prezioso quello ottenuto oggi dalla Sanremese che ha giocato al comunale con la Nova Romentin, squadra forte e seconda in classifica. 0-0 che vale la salvezza matematica senza quindi passare dalle forche caudine dei play out Sanremese, punto prezioso con un top team. I biancazzurri restano così a metà classifica al dodicesimo posto che vale la salvezza. La formazione di Mister Scalise ha evitato la lotteria dei play out assicurandosi un altro campionato in serie D nella prossima stagione. Il Nova Romentin sale a 65 punti mantenendosi al secondo posto in classifica a 3 punti di vantaggio sul Vado che ha pareggiato ad Asti.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 09/04/2025.
Sono iniziati in questi giorni i lavori di allestimento del cantiere su corso Mazzini, nei pressi dello Stadio Comunale di Sanremo, per l'installazione delle nuove torri faro dell'impianto. A occuparsi del cantiere la ditta Edilvalle, subappaltatrice di Siram, che ha inviato i propri operai insieme a due moviere per avviare le operazioni. Questo ha comportato la restrizione del tratto i carreggiata in corso Mazzini sul lato dello stadio, così da poter operare. Procedono quindi i lavori per sisteare l'illuminazione nello stadio cittadino. Dopo l'inizio dei lavori di scavo, partiti a metà febbraio, si è finalmente entrati nella fase conclusiva dell'intero intervento che prevedeva sia lo smantellamento di tre degli impianti sia la loro sostituzione, oltre alla sistemazione della quarta torre. Il tutto è partito a luglio dello scorso anno quando la situazione precaria in cui si trovavano le torri portò alla chiusura dell'impianto a tutte le attività sportive, per cui iniziarono i lavori di dismessa conclusi in circa una settimana. Se tutto dovesse risolversi nei tempi stabiliti, per la fine della stagione (e soprattutto per l'inizio della prossima) la squadra dovrebbe tornare ad avere un impianto pienamente funzionante, che permetterebbe di non dover più andare a modificare il calendario ad hoc: la mancanza di illuminazione infatti costringeva la società a far anticipare l'orario delle partite, così che il problema della poca luminosità sul terreno di gioco non si andasse a presentare (può comportare la sconfitta a tavolino). L'intervento ha richiesto un costo complessivo di circa 300 mila euro e dovrebbe portare, entro breve tempo, a rivedere la tradizionale immagine del Comunale.
COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 07/04/2025
Gli Irriducibili Sanremo vogliono ricordare Sergio Zenari spentosi alcuni giorni fa all'età di 85 anni. Nato a Lugo di Vicenza, Zenari è stato portiere della Sanremese alla fine degli anni sessanta in Serie D fino al 1970. Successivamente ha militato anche nell'Albenga e nell'Alassio. Proprio con quest'ultima squadra è stato allenatore per cinque stagioni (1975/1977, 1978/1979, 1983/1984 e 1994/1995) fra Prima Categoria e Promozione, dove ha vinto un campionato e collezionato due esoneri (1975/1976 e 1994/1995). Ha avuto esperienze anche sulle panchine di Albenga (1979/1980 in D) e Pietra Ligure (1980/1981 in Prima Categoria, esonerato). E’ stato principalmente un grande educatore sportivo e allenatore, scegliendo la guida delle squadre giovanili. Alla famiglia le nostre pi sentite condoglianze.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A(TRENTAQUATTRESIMA GIORNATA)
Chisola - Domenica 06/04/2025 - ore 15:00
CHISOLA 0 SANREMESE 1
La Sanremese sbanca il campo del Chisola e intravede la salvezza. Lo 0-1 porta la firma di Grancara a metà ripresa. I biancazzurri salgono a quota 38, a cinque punti di distanza dalla zona calda. Soddisfatto mister Manuel Scalise: "Non vincere nemmeno oggi sarebbe stato un delitto. I ragazzi hanno creato almeno 5-6 nitide palle gol, ne abbiamo concesse solo due a una squadra fortissima come il Chisola e abbiamo meritato il successo". Ma per il tecnico biancazzurro, non è ancora lo scatto decisivo in chiave salvezza: "Non dobbiamo e non vogliamo accontentarci, da qua alla fine proveremo a vincerle tutte. Con i tre punti del match con l'Albenga oggi questa squadra sarebbe a quota 41: è logico che la società era partita con delle premesse di campionato ben diverse, e quando cambiano le prospettive non è mai facile focalizzarsi su un nuovo obiettivo. Poi è inutile tornare sui problemi del passato, abbiamo sbagliato il derby con l'Imperia e un tempo a Ligorna. Tanti infortuni e assenze ci hanno penalizzato, e anche oggi avevamo fuori Monticone, Gulli e Rimondo, ma i sostututi sono stati all'altezza, soprattutto Grancara che è partito titolare e ha siglato il gol vittoria". Infine, Scalise lancia un appello in vista della partita di domenica prossima al "Comunale" contro il Novaromentin: "Sarebbe bello se ci fosse più pubblico allo stadio a sostenerci. I giocatori vanno e vengono, ma la Sanremese resta".
Articolo pubblicato su Riviera24 il 03/04/2025.
Una riunione convocata d’urgenza, in un momento delicato sia dentro che fuori dal campo, per fare il punto della situazione e guardare al futuro. Nella serata di ieri, il presidente della Sanremese Calcio, Alessandro Masu, ha radunato tutto lo staff tecnico biancazzurro per affrontare alcune delle questioni più calde che gravitano attorno alla società matuziana. Secondo quanto trapelato, l’incontro è stato occasione per discutere delle trattative in corso per l’acquisizione dei settori giovanili del Taggia e della Carlin’s Boy. Masu avrebbe confermato la volontà di procedere con il rilevamento del solo settore giovanile del Taggia, lasciando la prima squadra giallorossa nelle mani degli attuali proprietari. Un’operazione strategica che mira a rafforzare la base del sodalizio matuziano puntando sulla crescita e valorizzazione dei giovani talenti locali. Sul fronte Carlin’s Boy, invece, l’intesa appare ormai vicina: la firma sul nuovo accordo potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, consolidando ulteriormente la rete del vivaio biancazzurro in provincia. Nonostante l’inibizione di tre mesi inflitta dalla Figc per la responsabilità oggettiva legata alla presenza in campo di un giovane non tesserato, Masu – che a breve dovrebbe ufficializzare il nome del nuovo referente operativo –, si è voluto presentare in prima persona per rassicurare il gruppo. In particolare, ha voluto affrontare il tema dei ritardi nei pagamenti degli stipendi, assicurando che le spettanze arretrate verranno saldate a breve, attribuendo il disguido a ragioni familiari momentanee. Pur evitando riferimenti diretti al nuovo progetto da 70 milioni per lo stadio comunale, depositato nei giorni scorsi dopo il doppio stop al progetto “Arena” da parte del Dipartimento per lo Sport e del Tar Liguria, Masu ha ribadito la propria ferma volontà di proseguire l’investimento sul club, anche in caso di un’eventuale retrocessione in Eccellenza, eventualità che resta ancora remota nonostante le recenti sconfitte. Nel frattempo, il sindaco Alessandro Mager ha confermato questa mattina che si terrà prossimamente un incontro con la dirigenza della Sanremese per discutere proprio la terza proposta progettuale riformulata e presentata dalla società dopo le bocciature precedenti. In attesa di sviluppi ufficiali, tra incertezze sportive e grandi ambizioni infrastrutturali, la Sanremese si muove su un doppio binario: contenere le turbolenze del presente e costruire, passo dopo passo, le fondamenta del futuro.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTATREESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 30/03/2025 - ore 15:00
SANREMESE 0 DERTHONA 1
La partita. Turi deve fare i conti con una situazione infortuni drammatica, Giacchino out per un problema al ginocchio e stagione finita per lui, Mariani al 50%, Soumahoro indisponibile, un paio di squalificati ed in panchina solo ragazzi della Juniores più Robotti. Ma chi scende in campo regala una prestazione davvero importante e si vede da subito con i bianconeri in pressione ed i padroni di casa in difficoltà. Ed infatti al 7’ Mencagli si invola verso la porta ligure, viene steso e si procura il rigore che lui stesso trasforma. Cizza al 14’ compie un miracolo su D’Antoni e per due volte Mariani sfiora il palo della porta difesa da Maffi. Nel finale Gagliardi, il più pericoloso dei suoi, colpisce una traversa con una punizione deviata di testa dalla barriera. La ripresa si apre con una super parata di Cizza e la carica della Sanremese ma la pressione dei liguri non produce pericoli significativi e il Derthona si fa vivo in contropiede con una rete annullata per dubbio fuorigioco a Mencagli. Al 40’ Mariani esausto manca il raddoppio ma dopo 6’ di recupero i leoni possono festeggiare.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTADUESIMA GIORNATA )
Lavagna - Domenica 23/03/2025 - ore 14:30
LAVAGNESE 1 SANREMESE 0
Una buona Lavagnese conquista tre punti importanti contro la Sanremese e avvicina il Gozzano per il sesto posto. Nella prima frazione tanta Lavagnese, i bianconeri si rendono pericolosi già all’8 con Lombardi che riceve un assist da Marianelli e calcia di prima ma la sfera termina a lato senza impensierire Maffi. Poi al 10′ sugli sviluppi di un corner Ghigliotti colpisce di testa ma la palla termina ancora a lato. Dopo una serie di corner a favore di lavagnesi i bianconeri vanno meritatamente in vantaggio, Lupinacci recupera palla al limite della propria area e serve Lombardi che appoggia centralmente a Masini il quale vede Marianelli, il 7 bianconero cambia gioco per Attuoni che dalla destra effettua un cross rasoterra per Masini, velo del centrocampista per Mutton che calcia in porta ma la palla viene respinta da un difensore su Masini che lestamente insacca all’interno dell’area piccola!Dopo due minuti la Sanremese ha una buona occasione per pareggiare, sugli sviluppi di un calcio di punizione Monticone riceve palla in area e tenta la rovesciata ma Raspa ha i riflessi pronti e devia la pericolosa conclusione sopra la traversa! Poi prima della fine di tempo Andreis è ancora pericoloso calciando di prima dalla destra ma Raspa risponde presente deviando in corner. Nella ripresa la prima a rendersi pericolosa è la squadra matuziana, al 10′ infatti è ancora Andreis a concludere di potenza dalla sinistra sul primo palo ma Raspa si tuffa e devia in corner. Dopo due minuti grande occasione lavagnese, Lombardi e Masini scambiano la palla sul calcio di punizione, il capitano serve Oneto sulla destra che crossa in mezzo per Mutton il quale colpisce di testa a botta sicura centrando però la parte inferiore della traversa, sfera che rimbalza in campo e viene poi respinta dalla difesa ospite. Durante la consueta girandola di sostituzioni una sola occasione importante per la Lavagnese, Attuoni effettua un lungo cross dalla destra per Mutton che però non ci arriva e la sfera termina sul fondo. L’ultima occasione è per la Lavagnese, al 46′ rimessa dal fondo di Raspa per Mutton che di testa prolunga per Puntoriere, il 21 lavagnese calcia di prima intenzione ma la sfera termina alta sulla traversa.
Articolo pubblicato su Riviera24 il 10/03/2025.
Nell’ambito dell’attività della Polizia di Stato sul contrasto ai fenomeni di violenza in occasione delle manifestazioni sportive, il Questore di Imperia Andrea Lo Iacono ha emesso due provvedimenti di Daspo nei confronti di due tifosi responsabili di condotte improntate all’illegalità commesse allo stadio comunale di Sanremo. La prima risale a mercoledì 15 gennaio 2025, in occasione della terza giornata di ritorno del campionato di calcio di serie “D” – girone “A” che ha visto impegnate le compagini della “Sanremese calcio e dell’Imperia calcio”. Durante l’incontro venivano esplosi alcuni petardi tali da provocare pericolo per l’incolumità. L’ attività info-investigativa condotta dalla Digos di Imperia attraverso la visione dei filmati prodotti dalla locale Polizia Scientifica di Sanremo e con l’ausilio della Digos di Savona, permetteva di individuare il supporter autore dell’accensione e del lancio del petardo all’interno dell’anello inferiore del settore ospiti e alla sua compiuta identificazione in M.L, trentunenne residente nella provincia di Savona (SV) appartenente al tifo organizzato savonese. Per i fatti sopra descritti, al soggetto è stato notificato l provvedimento amministrativo del divieto di accesso alle manifestazioni sportive per la durata di anni 2. Analogo provvedimento, della durata di 1 anno, è stato emesso nei confronti di un sostenitore della Sanremese poiché in occasione del match disputatosi allo stadio Comunale di Sanremo il 9 febbraio u.s con l’Oltrepò FBC, mentre i giocatori ospiti si accingevano a lasciare il rettangolo di gioco, veniva lanciata a loro indirizzo una bottiglietta di plastica mettendone a repentaglio l’incolumità fisica. Da attività investigativa condotta dalla Digos veniva individuato e compiutamente identificato B.C trentanovenne tifoso sanremese. La misura di prevenzione del Daspo, di cui alla legge 401/1989, vieta l’accesso a tutti i luoghi ove si disputano le manifestazioni sportive di tipo calcistico di qualsiasi serie e categoria (F.I.G.C. – C.O.N.I.), nonché la partecipazione a partite amichevoli e di Coppe Nazionali ed Europee, a incontri di calcio della Nazionale Italiana e delle squadre di club italiane giocate all’estero, comprendendo in essi anche il divieto di frequentare le zone e le vie immediatamente adiacenti al solo stadio, da due ore prima e due ore dopo gli incontri di calcio ivi previsti.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTUNESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 09/03/2025 - ore 14:30
SANREMESE 1 SALUZZO 1
Una gara maschia ma corretta. Un finale concitato, ma alla fine tra Sanremese e Saluzzo è 1-1. Una gara tutto sommato equilibrata, a rompere l'equilibrio ci pensa Manno a 6 minuti dalla fine con un gran destro imparabile per Vendramini. Un paio di minuti dopo arriva il pari su rigore di Castineira, dopo l'atterramento in area di D'Arcangelo da parte di Raggio. Sesto risultato utile di fila per i matuziani che però hanno modo di recriminare nel finale per un presunto fallo di mano di Rivoira in area su un tiro di Gagliardi durante l'arrembaggio finale.
COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 06/03/2025
Gli Irriducibili Sanremo esprimono il loro cordoglio per la scomparsa della madre di Angelo Scaburri, grande giocatore della Sanremese degli anni '70 e '80. Siamo vicini ad Angelo, nostro amico da decenni, e alla sua famiglia alla quale porgiamo le nostre più sentite e sincere condoglianze.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTESIMA GIORNATA )
Vado Ligure - Domenica 02/03/2025 - ore 15:00
VADO 1 SANREMESE 1
Succede tutto nella prima metà del primo tempo tra il Vado e la Sanremese nella 30esima giornata del campionato di Serie D allo stadio Ferruccio Chittolina di Vado. Subito in rete i padroni di casa dopo appena un minuto con con Vita, i biancoazzurri pareggiano con Andrea Gulli (nella foto) al 19′. Mister Scalise ottiene così il 5° risultato utile consecutivo, anche se si tratta di 2 sole vittorie e ben tre pareggi. La Sanremese è ora +6 dalla zona playout. Che rischio nel finale. Traversa del Vado. Per quanto accaduto negli ultimi secondi del match è sicuramente un punto guadagnato per la Sanremese. Che nell'ultimo dei quattro minuti di recupero è stata salvata dalla traversa colpita da Venneri su corner del Vado battuto da Picone.
COMUNICATO UFFICIALE SANREMESE CALCIO DEL 28/02/2025
La Sanremese Calcio comunica che in data odierna è stato raggiunto l’accordo consensuale per la rescissione del contratto con Mister Alessandro Lupo, che non sarà più l’allenatore della leva 2009 e collaboratore per la leva 2013. La Società comunicherà a breve chi saranno i sostituti per proseguire il percorso sportivo con determinazione ed ambizione. A mister Lupo vanno i nostri ringraziamenti per il lavoro svolto e gli si augura un futuro pieno di soddisfazioni.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A (VENTINOVESIMA GIORNATA)
Sanremo - Domenica 23/02/2025 - ore 14:30
SANREMESE 1 FOSSANO 0
5' Sanremese che prova subito a impadronirsi del pallino del gioco
6' due tiri in porta in un minuto: prima Cattaneo, molto debole e centrale, dalla parte opposta D'Antoni cerca l'angolino ma la palla si perde sul fondo
10' contropiede matuziano dopo un corner del Fossano, Andreis impegna severamente Avogadri. Sugli sviluppi dell'azione Jebbar, tutto solo in area, di prima intenzione calcia malissimo
16' la Sanremese passa: Jebbar ruba una grande palla a centrocampo, lui e Gagliardi si involano in contropiede, in mezzo c'è D'Antoni che come riceve prepara il sinistro che non lascia scampo ad Avogadri
21' proteste biancazzurre per un fallo su Gulli al limite dell'area non ravvisato dal direttore di gara: sarebbe stata comunque punizione dal limite e non rigore, ma il fallo sembrava essere netto
23' ottima azione lungo tutta la corsia di sinistra che porta a un angolo in favore dei padroni di casa. Sugli sviluppi del corner, una palombella di Larotonda finisce tra le braccia di Avogadri
28' la pressione del Fossano è a dir poco sterile, la Sanremese amministra e cerca con calma sia l'affondo in verticale che la manovra in orizzontale
31' angolo Fossano, Gulli di testa mette fuori, la palla capita sui piedi di Bozzuto che sbaglia impostazione
33' traversa clamorosa di Berbenni che di mancino, dopo essersi fatto largo tra 3 avversari, calcia potentissimo. Maffi comunque era sulla traiettoria
41' Gagliardi avanza e prova il filtrante per Jebbar, un difensore ospite ribatte, sulla ribattuta ancora Gagliardi calcia col mancino di prima intenzione ma non inquadra lo specchio della porta
45' ammonito mister Scalise per proteste
46' ammonito anche Monticone per fallo su Cattaneo. Punizione per il Fossano a fine primo tempo dal lato corto dell'area di rigore
Finito il primo tempo dopo 2 minuti di recupero. Inizia la ripresa. Nel Fossano entra per Polli per Beccaro
51' secondo tempo iniziato sulla falsariga del primo come dinamiche e possesso palla. Anche se il Fossano prova ad alzare il suo baricentro
52' tiro di D'Antoni dal limite dell'area che viene smorzato da un difensore piemontese, la palla schizza verso Jebbar marcato molto bene ma il giocatore matuziano era comunque in fuorigioco
54' Gulli arriva al tiro mentre dagli sviluppi dell'azione c'era Berbenni a terra, la conclusione del centrocampista biancazzurro però termina alta seppur di poco
57' Cattaneo cerca di impostare su Rossi ma il suo passaggio finisce in fallo laterale
60' tra gli ospiti esce Lozza ed entra Benti. Nella Sanremese Manno per Jebbar
67' partita che dopo i cambi è diventata più fisica soprattutto a centrocampo
69' Serra per Cattaneo
73' azione insistita del Fossano con Bozzuto che si trova una palla buona dentro l'area di rigore, ma calcia debole e male. Subito dopo entra Ranelli per Larotonda
75' ammonito Rossi per fallo su D'Antoni. Intanto Pala sostituisce Del Bello con Gabrieli
77' giallo per Ranelli
78' ammonito anche Gabrieli che fa un vero e proprio placcaggio su D'Antoni. La panchina Sanremese protesta perchè giudicava l'intervento da rosso in quanto ultimo uomo, ma l'arbitro non è dello stesso avviso
79' punizione battuta da Gagliardi, sponda di Raggio per Monticone che manca lo specchio della porta. Difensori matuziani lasciati soli in area di rigore
81' cavalcata di Manno che scarta anche il portiere ma si decentra e perde il tempo per tirare, quando lo fa trova la testa di Rossi a salvare sulla linea in corner
82' stavolta è D'Antoni a prendersi il giallo per placcaggio al limite dell'area piemontese
84' la partita di Gabrieli dura meno di dieci minuti: gamba tesa su D'Antoni e seconda ammonizione. Fossano in dieci in questi utimi minuti
85' punizione battuta da Gagliardi che non si abbassa e passa sopra la traversa
87' Scarpa per Muzio tra gli ospiti
89' Grancara per Andreis
90' cinque minuti di recupero
91' Vitale per Gagliardi
Finisce qua. La Sanremese piega 1-0 il Fossano.
COMUNICATO UFFICIALE SANREMESE CALCIO DEL 21/02/2025.
Articolo pubblicato su PrimaLaRiviera il 17/02/2025.
Si è concluso davanti al giudice monocratico Eleonora Billeri, con una assoluzione e una condanna a 7 mesi, il primo grado dei giudizio nei confronti di due ultrà della Sanremese, accusati di resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono al settembre del 2021 a margine del derby che si svolse a Imperia. I due tifosi erano accusati di aver opposto resistenza alle forze dell’ordine, al momento della discesa dal pullman durante l’accompagnamento della curva a loro riservata. L’avvocato della difesa, Gianni Berrino, fa sapere che attenderà di conoscere le motivazioni della sentenza per procedere in Appello nei confronti dell’imputato condannato.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A (VENTOTTESIMA GIORNATA)
Asti - Domenica 16/02/2025 - ore 15:00
ASTI 1 SANREMESE 1
Con una rete di Andreis sul finire del primo tempo, la Sanremese replica al goal astigiano di Garcia Magnelli (in rete all'11°) e torna a Sanremo dopo aver diviso la posta in palio con l'Asti che lo sopravanzava in classifica di 2 punti (35 a 33 dopo il pari di oggi), con le due squadre rispettivamente al 12° e 13° posto in classifica. La Sanremese resta così a quattro punti dalla zona play out, che non è sicuramente un margine di sicurezza. La Sanremese, ad Asti con l’ex di turno Andrea Toma in panchina, è stata sorpresa dai Galletti dopo appena 10 minuti a causa di un'autorete di Bregliano, che ha deviato alle spalle di Maffi un tiro cross di Magnelli. La Sanremese ha la bravura di non disunirsi e parte subito all'attacco alla ricerca del pareggio, che sfiora in almeno tre occasioni prima di trovarlo al 40′ con Andreis. Nella seconda frazione la foga di cercare la vittoria non giova alla precisione. Tanti errori davanti, nell'organizzazione del gioco e in difesa. Gli astigiani grazie agli ingressi di Mayr e Sancinito, sfiorano la vittoria proprio con quest'ultimo che si fa incantare da Maffi a tu per tu e spreca una ghiotta occasione. A tre minuti dal 90° la Sanremese restituisce il favore con Jebbar che servito da Manno da posizione invitante calcia incredibilmente sopra la traversa.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A (VENTISETTESIMA GIORNATA)
Sanremo - Domenica 09/02/2025 - ore 14:30
SANREMESE 1 OLTREPO' F.C. 1
La Sanremese non va oltre l'1-1 casalingo con l'Oltrepò nella partita disputata con le magliette celebrative per il Festival della Canzone Italiana. Questa l'analisi di mister Manuel Scalise: "Dispiace non averla chiusa dopo essere andati in vantaggio quasi subito, anche perchè le occasioni le abbiamo create ma non le abbiamo concretizzate. Il pari lo abbiamo incassato a fine primo tempo, poi nella ripresa l'Oltrepò è entrato poche volte nella nostra area di rigore. I ragazzi ci hanno messo cuore e impegno e non gli posso rimproverare nulla: ma in questo tipo di partite serve più cattiveria per poterle chiudere. Sono comunque due punti persi proprio perchè l'occasione per vincerla c'era ma non siamo stati in grado di coglierla". Domenica i matuziani saranno di scena in casa di un Asti ferito dal poker incassato a Imperia. La classifica vede dopo questo turno il vantaggio biancazzurro sulla zona playout ridotto da 6 a 4 lunghezze.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 07/02/2025.
Domenica, allo stadio Comunale di Sanremo, si rinnova un appuntamento che negli ultimi anni ormai è diventato tradizionale. Il calendario della Serie D vede la Sanremese disputare il turno della domenica pre Festival tra le mura amiche, e sarà l'occasione per indossare anche quest'anno una maglia dedicata alla kermesse canora. In occasione di Sanremese-Oltrepò, dunque, i matuziani scenderanno in campo con una divisa speciale, che sarà indossata anche dalla madrina dell'evento, Ilaria Salerno, che darà il calcio d'inizio alla partita. La maglia celebrativa del Festival di Sanremo verrà poi regalata al sindaco Alessandro Mager, al direttore artistico e presentatore Carlo Conti e ad alcuni cantanti in gara. Quelle indossate dai giocatori in campo, invece, verranno messe all'asta online su eBay e il ricavato verra devoluto in beneficenza.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 03/02/2025.
Prende il via questa mattina l'intervento sulle torri faro dello stadio Comunale di Sanremo, necessario per la messa in sicurezza dell'impianto d'illuminazione. I lavori sono finanziati con circa 300mila euro complessivi prelevati dalla Giunta comunale dall'avanzo di amministrazione per sostituire tre torri e sistemarne una quarta, con il corredo delle operazioni collegate. Dopo la redazione e l'approvazione di un progetto “ad hoc”, l'intervento è stato affidato alla Siram s.p.a. per circa 300 mila euro, compreso lo smantellamento dei vecchi impianti. Secondo le previsioni, i lavori, che prevedono appunto la dismissione delle torri e la loro sostituzione, dovrebbero concludersi nell'arco di 2 mesi.